Salve, sono uno studente del V industriale, specializzazione informatica.
Insieme ad un mio compagno, stiamo realizzando un progetto per gli esami.
Esso è, in sintesi, un prototipo di un sistema di allarme che permette di segnalare il cambiamento di stato di una fotocellula.
O almeno dovrebbe esserlo.
Siamo arrivati a buon punto, abbiamo da poco concluso la parte relativa al circuito, quindi ci manca da realizzare il software.

Il sistema è cosi composto:
-un circuito nel quale abbiamo inserito una lampadina, che illumina continuamente un transistor. Inoltre abbiamo inserito un transistor ed un fototranistor (un integrato arrivatoci insieme alla scheda di rete) .
-una scheda di rete particolare (l'abbiamo comprata qui: http://www.progetti-hw-sw.it/relays_ethernet_board.htm) avente 4 ingressi e 4 relè.
-un pc dal quale si controllano gli stati degli ingressi della scheda.

Il circuito è collegato al primo ingresso della scheda di rete, tramite due cavi: uno arriva da massa, mentre l'altro arriva dal piedino uno dell' integrato, che è posto alla fine del circuito.

Il procedimento è descritto in seguito:
Come detto in precedenza, l' uscita del circuito è collegata al primo ingresso della scheda.
Il transistor viene alimentato dalla lampadina, in questa situazione alla scheda di rete arriva una tensione insufficiente a cambiare il file 192.168.1.201/status.xml contenuto dentro la scheda.
Quando ci sarà un'interruzione tra la lampadina ed il transistor (quindi non avverrà più il passaggio di luce), dal circuito uscirà una valore di tensione tale da andare a modificare la riga del file 192.168.1.201 della scheda di rete.

LUCE NON PASSA --> "RIGA DEL FILE" = UP
LUCE PASSA --> "RIGA DEL FILE" = DN

(il file non è realmente cosi, vi ho fatto uno schema per spiegarmi meglio)
Il lavoro che dovrebbe svolgere il nostro programma è quello di andare a leggere spesso il file menzionato sopra (in particolare la riga relativa all' ingresso che varia) e quando cambia stato uno degli ingressi della fotocellula deve inviare un'email.
Inoltre se è up deve spuntare un' immagine, se è dn ne spunterà un'altra.

Il prgramma si può fare in Java, con il package swing.
Oppure direttamente in Javascript.

Mi potreste dare qualche dritta, nel linguaggio che più preferite premettendo che di Javascript non su nulla, mentre in swing ho già fatto qualche programma.