Originariamente inviato da teo1964
Se non sono cambiate le cose, devi andare in comune a fare il cosi detto "primo atto" a cui seguono le pubblicazioni, cioè viene reso pubblico che vi sposate mediante affissione della notizia negli albi del Comune..
Passato il tempo minimo di legge (credo 15 gg) vi sposate in chiesa, il prete provvede poi alla registrazione del matrimonio all'anagrafe.

Quindi avete ragione entrambe
precisiamo che non mi devo sposare (per fortuna mia), ma la discussione è uscita poiché lo sta facendo un mio amico carissimo (a cui poi chiederò conferma)
io non intendevo il primo atto (ovvero la storia delle pubblicazioni). Mia madre diceva che il rito (come si dice quello non religioso, legale?) non religioso andava comunque fatto a parte con i testimoni e tutto.
Ma tu hai risposto alla mia domanda, quindi c'ho azzeccato io...
mange tak!