allora si va al comune per fare quello che ti hanno indicato come 'primo atto'.

in pratica non ti sposi, ma chiedi semplicemente che il rito civile venga poi effettuato entro un certo limite di tempo dal quel sacerdote in quella chiesa, autorizzando così il sacerdote stesso a sposarti anche civilmente.

ovviamente avviene prima il matrimonio religioso (quello più importante , se ti sposi in Chiesa) e poi quello civile (all'atto delle firme coi testimoni).


cmq non tutti quelli che vanno al comune prima sanno che non si sono ancora sposati.