Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    [CONSIGLIO] supporto per ARCHIVIARE DATI STORICI non più usati

    Buonasera,
    scrivo perchè vorrei i vostri pareri su una cosa:

    un server di storage contiene dati di annate vecchie che dovrebbero essere rimossi dai dischi per fare spazio a quelli nuovi.
    Tali dati non vengono più letti da nessuno ma devono essere conservati nel tempo perchè "non si sa mai".


    Quale supporto si potrebbe usare che non corra rischi di deteriorarsi troppo nel tempo ad esempio in una cassaforte?

    Considerando che parliamo di max 2 TB di dati...
    per evitare grossi investimenti tipo registratori di nastri etc. pensavo un grosso hard disk USB per copiare i dati e averli disponibili velocemente se serve...

    Che ne pensate?

    Invece secondo voi i classici hard disk SATA nuovi riempiti di dati e conservati magari chiusi in busta fuori dal PC, per poi magari riconnetterli al volo con quei kit che convertono da SATA a USB?

    Mi dareste per favore qualche parere in base alle vostre esperienze?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    http://www.tandbergdata.com/emea/ind.../rdx-quikstor/ con due cartucce da 1 TB o 1 compressa se ti va di culo

    E' un sistema abbastanza affidabile fatto per queste cose e costa relativamente poco.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Grazie mille per i consigli...

    leggo, mi informo, rifletto...

    Grazie tante ancora...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Anch'io penso a sistemi ottici come blue ray o DVD generici ma non dischi rigidi.
    Voglio dire, comunque un hard disk si può bruciare, perdere cluster, se i dati devono essere mantenuti a lungo è meglio su supporto inalterabile dalle normali condizioni d'esercizio.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Voglio dire, comunque un hard disk si può bruciare, perdere cluster, se i dati devono essere mantenuti a lungo è meglio su supporto inalterabile dalle normali condizioni d'esercizio.
    Grazie per la risposta..
    Ma dite che questi rischi ci sono anche se l'hard disk è staccato da una macchina cioè intendo proprio chiuso in una confezione dentro ad esempio ad una cassetta di sicurezza?

    Grazie ancora...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ovvio che sì, il rischio di rottura di un disco rigido non dipende necessariamente solo da eventi esterni quali fuoco, ragazzini indemoniati, terremoti.
    La maggior parte degli eventi dannosi per un disco rigido derivano dal computer stesso su cui girao, quindi eventi percepiti dalla rete Internet (attacchi dall'esterno) o problemi energetici della rete elettrica, fulmini che creano sovraccorenti o mancanze di corrente improvvise, magari perché il pc a cui sono attaccati fisicamente ha un down improvviso, oppure perché qualcuno stacca il cavo di alimentazione o l'USB se disco esterno per errore (o per dolo).
    Insomma come fai a essere sicuro che non accada qualche evento del genere?
    Con un CD/DVD/Vedi tu, anche se si spegne la macchina durante la masterizzazione qualcosa si tira sempre fuori; anche da un disco rigido ma l'operazione è più complessa perché se compromesso il motore del disco bisogna spostare tutto su un altro package, operazione non banale che di solito si fa fare a pagamento (salatissimo) da un centro specializzato, un DVD si tira fuori dal lettore rotto e si infila in un altro, poi i software di esame si trovano ovunque.
    Capito mi hai?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.