Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Passaggio variabili POST a funzione javascript

    Buongiorno a tutti e grazie di esistere....
    Devo innanzitutto dire che fino ad ora me la sono cavata semplicemente leggendo le vostre risposte, ma stavolta per evitare di perdere tempo prezioso faccio una richiesta diretta. Semmai l'argomento specifico fosse già stato discusso/risolto, vi pregherei di non mandarmi a quel paese e di indicarmi dove leggere.
    Finite le premesse, il mio problema.

    Ho una form molto semplice che costruisco tramite php:

    <?php
    print "<script type=".chr(34)."text/javascript".chr(34)." src=".chr(34)."$ANWRoot/SPECIAL/jquery.js".chr(34)."></script>
    <script>function RelDiv(pagina, layer){div=".chr(34)."#".chr(34)." + layer;$(div).load(pagina);}</script>";

    print "<form style='margin-top:0;margin-bottom:0' name='ricerca' method='POST' action=\"javascript:RelDiv('listafatt.php', 'scheda');\">";

    print "<center><table width='90%' border=1 cellpadding=5 cellspacing=3 style='border-collapse:collapse' bgcolor='#000000' bordercolor='#dedede'>";
    print "<tr><td class='t8' align='left' bgcolor='#000000' width='40%'><font color='#000000'>EMITTENTE:</td>";
    print "<td width='60%' class='t8' align='center' bgcolor='#000000'>";
    $c=ANW_DBQuery("emittente","*","eliminato!=1","cog nome ASC");
    print "<select class='t8' name='idemitt' align='left'>";
    while ($dat=mysql_fetch_assoc($c))
    {
    $cognome= $dat['cognome'];
    $nome=$dat['nome'];
    print "<option value='".$dat['idemittente']."'>$cognome $nome</option>";
    }
    print "</select></td></tr>";

    print "<tr><td class='t8' align='left' bgcolor='#000000' width='60%'><font color='#000000'>PERIODO: </td>";
    print "<td class='t8' align='left' bgcolor='#000000'><input class='t10' name='dal' value='$dal' size='10'> ";
    print "&nbsp&nbsp&nbsp<input class='t10' name='al' value='$al' size='10'></td></tr>";
    print "<tr><td colspan='2' class='t10' align='center'><input type='submit' value='Cerca fatture'></td></tr>";
    print "</form>";
    print "</table>
    ";
    print "<div id='scheda'></div>";
    ?>

    Le connessioni e query al db avvengono tramite funzioni appositamente costruite, per comodità, e manca altra robetta che per brevità ho levato, ma la sostanza è questa.
    Tramite la select scelgo un record dal recordset estratto, una data inizio e una data fine, e devo inviare via POST alla funzione RelDiv, che in pratica "pilota" il reload del <div id='scheda'> senza necessità di ricaricare tutta la pagina. La funzione accetta in ingresso un path e il nome del div su cui agire, e dato che il recordset rimane sempre lo stesso, mi sembra la soluzione più logica/veloce.
    Tramite l'action che vedete i valori di POST() non arrivano a destinazione, cioè allo script listafatt.php, mentre se accodo dei valori al path riesco a trasferirli (listafatt.php?valore=pippo => $_POST['valore'] restituisce "pippo").
    E' un problema di logica lato server/lato client, nel qual caso me ne faccio una ragione e cambio atteggiamento, o il recupero e successiva trasmissione del POST() necessita di qualche riga di codice in più? Oppure è proprio l'action che è sbagliato?
    Grazie mille a tutti e buon fine settimana.

    Carlo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto su html.it
    Alcune premesse:
    A) Cerca di postare sempre codice HTML, perché non tutti conoscono il php (siamo su javascript) confonde e se c'è un errore (un tag non chiuso virgole o apici mancanti) potrebbe non vedersi
    B) usa sempre i tasti [ code ] o [ php ] per postare codice formattato (se è il caso) su più righe per rendere la lettura migliore.
    Venendo al tuo problema non hai postato la cosa essenziale in questo forum il javascript della funzione RelDiv pertanto fare ipotesi diventa impossibile, spesso sono molto utili e risolutive le pagine demo pubbliche per vedere tutto all'opera.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.