si si puo fare, ma c'è da chiarire una cosa... vuoi effettuare una chiamata al metodo associato ad un evento specifico o vuoi proprio scatenare un determinato evento? in molti casi è la stessa cosa, puo essere utile scatenare un evento quando non si sa a priori quale funzione è stata associata perche la pagina è sta creata dinamicamente da un linguaggio lato server o dallo stesso javascript. richiamare un funzione allo scadere di un tempo prestabilito è molto semplice:
mentre è più complesso scatenare un evento, ecco un esempio:codice:<input type="button" value="invia" onmouseover="ciao()" id="myButton"> <script> function ciao(){ alert("ciao"); } setTimeout(ciao,3000); //il tempo è in millisecondi </script>
codice:<input type="button" value="invia" onmouseover="ciao()" id="myButton"> <script> function ciao(){ alert("ciao"); } setTimeout(myDispatchEvent,3000); //il tempo è in millisecondi function myDispatchEvent(){ var myButton = document.getElementById("myButton"); if (document.createEvent) { //tutti i browser trenne IE versione prima del 9 var evObj = document.createEvent('MouseEvents'); evObj.initEvent('mouseover'); myButton.dispatchEvent(evObj); }else{ if (document.createEventObject) { var evObj = document.createEventObject (); myButton.fireEvent ("onmouseover", evObj); } } } </script>![]()

Rispondi quotando