Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Susy83
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    14

    problemi con la connessione wireless

    E' ormai qualche giorno che ho problemi con la connessione wireless e navigando sulla rete ho trovato diverse discussioni qui sul forum che mi hanno fatto venire il sospetto che il problema sia dovuto a qualche virus.
    In poche parole qualche giorno fa collegandomi con la rete wireless dell'università ho avuto i primi problemi in quanto ogni volta che accedevo al web dopo qualche minuto mi si riavviava il pc. Il tecnico dell'università mi ha disinstallato il driver della scheda di rete e gli ultimi aggiornamenti del SO. Da quel momento non ha più funzionato la wireless anche avendo rinstallato i driver. La LAN invece funziona. Nel centro connessioni non visualizzo più le reti senza fili presenti e nel <Pannello di controllo/Rete e Internet/gestione di rete> la connessione di rete wireless risulta disabilitata. Se provo a riabilitarla mi dice che è stata abilitata ma in realtà non succede.
    Penso che magari si tratti più di un problema di virus che di driver. Qualcuno sa darmi un consiglio? Spero di essere stata abbastanza chiara, altrimenti mi scuso già

    qualche info:
    SO: Windows 7 64 bit
    Scheda di rete:WLAN Broadcom 802.11b/g

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Susy83
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Ho già fatto scansioni con:
    Windows Live essensials
    Malwarebytes' Anti-Malware
    Kaspersky virus removal tool
    in questo ordine ma non mi hanno risolto il problema. Continua a non funzionarmi la wireless. Mi rimane solo formattare?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    prova in questo modo



    clicca su start - pannello di controllo - connessioni di rete
    clicca con il tasto destro del mouse sulla tua connessione - seleziona proprietà - doppio click su "Protocollo Internet(TCP/IP)" - seleziona "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" - dai l'ok - riavvia il pc


    controlla ora se funziona e posta anche un log di hikackthis per un controllo piu' approfondito

    posta anche i log delle scansioni fatte

  4. #4
    ciao
    scarica HiJackThis da qui
    http://www.trendmicro.com/ftp/produc...HiJackThis.msi
    salvalo sul desktop
    cliccaci sopra per installarlo
    clicca sul pulsante Do a system scan and save a logfile
    alla fine ti apparirà un log in formato documento di testo salvalo sul desktop e postalo qui

    se non riesci ad allegare il log
    caricalo da qui
    http://wikisend.com/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    POCHO22

    due risposte creano solo confusione

  6. #6
    scusa

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Susy83
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da menatwork
    prova in questo modo



    clicca su start - pannello di controllo - connessioni di rete
    clicca con il tasto destro del mouse sulla tua connessione - seleziona proprietà - doppio click su "Protocollo Internet(TCP/IP)" - seleziona "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" - dai l'ok - riavvia il pc


    controlla ora se funziona e posta anche un log di hikackthis per un controllo piu' approfondito

    posta anche i log delle scansioni fatte
    Da pannello di controllo ho controllato e l'opzione "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" è già attivata
    Allego il log di hijackthis:
    hijackthis.log
    I log delle scansioni fatte devo cercarli .
    Kaspersky mi ha generato un archivio con all'interno un htm e un xml. Come lo posto?

    PS: grazie anche a te POCHO22

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    col sistema a 64 bit non mi azzardo ad andare oltre

    hjt sembra pulito, semmai collegati qui e fai una scansione completa usando il browser I.E.

    sarebbe utile conoscere cosa ha rilevato Malwarebytes

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Susy83
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    14
    Sono andata sul sito che mi hai segnalato e mi ha trovato un file infetto, ma si tratta di un falso positivo. E' l'exe di Suspectfile. Ecco il log: Report 2011-06-12 18.36.48.txt
    Ho ricontrollato i log di Malwarebytes ma non mi aveva trovato nulla di infetto.
    Microsoft Security Essential mi aveva rilevato solo un Exploit:Java che è stato eliminato:
    containerfile:C:\Users\Susanna\AppData\LocalLow\Su n\Java\Deployment\cache\6.0\41\17f406e9-6c3016fb
    file:C:\Users\Susanna\AppData\LocalLow\Sun\Java\De ployment\cache\6.0\41\17f406e9-6c3016fb->vmain.class
    A questo punto è davvero un problema di SO e driver, che con un semplice aggiornamento non riesco a risolvere...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    prova ad aprire I.E. vai su strumenti>>>diagnostica problemi di connessione<<< e controlla appena finito il test cosa dice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.