Personalmente farei così:
Codice PHP:
<?php
if(isset($_GET['errore'])){
echo("Inserire l'username.");
}
?>
<form action="priv.php" method="POST">
NomeU:
<input name="nomeU" value="" size="20">
<input type="submit" VALUE="Aggiorna">
</form>
Codice PHP:
<?php
$hostname='localhost';
$username='root';
$passwd='';
$conn=mysql_connect($hostname,$username,$passwd);
//*
$nomeU=$_POST['nomeU'];
if(empty($nomeU))
{
header("Location: utenti.php?errore");
}
mi sembra inutile disturbare javascript solo per un redirect le cui condizioni vengono verificate già in php.
Altro consiglio:
se dove ho aggiunto il commento * non c'è altro codice, la connessione a mysql spostala dopo l'if, eviti di sprecare risorse nel caso in cui poi sia fatto un redirect.