Originariamente inviato da franzauker Mi scuso se sembro un pochino "duro", ma visto che non soffro di "complesso della divisa" (sono nipote di un carabiniere e figlio di un ufficiale dell'esercito e lavoro per tribunali da oltre 10 anni), nè di "complesso della guida" (mi occupo professionalmente della ricostruzione dinamica dei sinistri stradali) trovo sempre difficilmente comprensibili i racconti siffatti.
Ciao,
Ognuno ha diritto di esprimere il suo giudizio.
Ne io e mio Padre soffriamo di "complesso della divisa" , "complesso della guida" e nessuna "fobia" 
La multa verrà regolarmente pagata.
Comunque alcune tue valutazioni per me sono discutibili.
codice:
Non mi è chiarissimo cosa c'entrino fatti di 20 o 25 anni fa con la questione in oggetto.
Nè perchè hai maturato questa sorta di "fobia" per le divise.
Che, in ogni caso, non ha la minima rilevanza
Quando il fatto è successo, siamo stati trattati Non bene.
Primo si da il Buona Mattina, Buon Pomeriggio o Buonasera, bastava comunque un semplice Salve.
Gli Agenti non si sono presentati correttamente, uno è venuto da me con aria minacciosa, dicendo frasi del tipo:
Cosa Fate? Dove state Andando?, mi ha preso i bracci è gli ha messi dietro la mia schiena, quasi avesse intenzione di ammanettarmi. L'altro con la Mitraglietta (a quel tempo era moltro più grossa di quelle che utilizzano adesso), e continuava a puntarla ed abbassarla dove eravamo noi, (non so se la mitraglia era carica o aveva la sicura), se uno di noi faceva un gesto strano che faceva ci Sparava?) :015:
Tra l'altro come già detto adesso già da molti anni il mio amico fa l'Autista personale di un Magistrato.
Solo dopo l'intervento dei vicini si sono calmati, hanno controllato i documenti e la macchina e sono andati via senza neppure salutare. Bella figura
.
codice:
Quindi dopo quel giorno (...) non mi va bene che mi sia dato del TU.
Un funzionario dell'ordine, durante un banalissimo controllo si presenta dandomi del tu?
e questo è successo altre volte ai blocchi stradali, se mi dai del tu ti rispondo con del tu, siamo diventati amici?
E questo succede solo con alcune pattuglie, altri Agenti sono cordiali e disponibili, io non ho niente da nascondere e dichiarare, tutti i documenti sono in regola, i miei, quelli relativi all'auto e se ci sono ai passeggeri, non ho mai avuto problemi con la legge, quindi il dunque non è la mitraglietta, ma l'approccio.
Vero che loro non sanno chi c'è nell'auto e devono giustamente prendere le dovute precauzioni, qualora nell'auto ci fossero pregiudicati e/o con armi a bordo o altro di illegale devono difendersi.
Da quel semaforo passo anche io quando vado a lavoro 04,15 , se il scatta il giallo e non ho il tempo per passare la corsia mi fermo, se è rosso mi fermo. Mentre aspetto il verde altre auto piano piano vanno avanti fino ad avere visuale sufficente per vedere se ci sono auto in transito, se la strada è libera passano e con il Rosso.
Questo succede su molti incroci se pur avendo il Rosso non ci sono auto che transitano, passano e si fregano di tutto. Ma non ci sono Pattuglie in zone ad alto rischio o telecamere?
codice:
Mi è del tutto oscuro su quale siano le "due misure".
Confermato il passaggio col rosso?
Ok, basta, pagare e via così.
Questo è riferito al fatto che fanno le multe a chi gli pare, vista la situazione di non pericolo, se gli agenti erano altri non succedeva niente. Solo un rimprovero.
codice:
consentimi di segnalarti che
1) non ha alcuna rilevanza
2) spesso si immagina di saper guidare "seriamente", ma nel 99% dei casi si è solo normalissimi dilettanti (senza offesa, eh?)
3) anche i piloti/campioni del mondo di formula-1 sbagliano, alla grande, perfino per distrazione. Quindi, anche se guidassi meglio di schumacher, ciò non varrebbe nulla. Anche il Divino tetesko è stato multato sulla strada.
1) Va bene è giusto.
2) Ho guidato Pulman con 40 Persone (naturalmente diverse) per migliaia e migliaia di Km, ho guidato Camion (con guida a destra e guida a sinistra, per altrettante migliaia e migliaia di Km), passi tantissimo una media tra il 60/70% del tempo a controllare gli specchietti laterali, migliaia di volte, anche se sono frazioni di secondo.
E questo continuo per esperiena a farlo anche quando guido l'auto.
Guido l'auto con cautela e correttezza, ma il mio attuale stato di conoscenza delle autovetture è al di sopra e non di poco di un normale Autista. So come gestire le situazioni di pericolo (se cosi posso definirle), sovrasterzi, sottosterzi, sbandate e traiettorie perfette in qualsiasi condizione atmosferica. Le auto attuali sono tutte dotate di servofreno, beh io lo odio, la frenata la gestisco io, di fatto da una verifica fatto in un tratto privato, alla velocità di 100KMh senza servofreno l'auto si è fermata 15 metri prima, mentre quella con il servofreno (che funziona con un sensore che evita il bloccaggio delle ruote anteriori frenando e staccando la pinzata di continuo fino al completo fermo dell'auto).
Sono stato aiutato dal fatto di aver guidato mezzi pesanti, dove occorre una guida perfetta visto che oltre alla tua sei responsabile della vita dei viaggiatori, non sono ammessi errori e distrazioni.
Poi sono stato aiutato per quento riguarda la guida dal Padre della mia ragazza a quell'età quando avevo appena preso la patente, che mi ha fatto scuola di guida. Mi ricordo che mentre facevo lezioni mi diceva: senti la macchina con il sedere, calcola le traiettore adatte alla situazione e piano piano impara a gestire le situazioni difficili o pericolose.
3) Hai fatto domanda e risposta da solo e che io so già (confermo)
RINGRAZIO LE FORZE DELL'ORDINE PER IL LAVORO CHE SVOLGONO, E NON SOLO PER QUELLO CHE RIGUARDA I SERVIZI STRADALI, MA PER TUTTO.
M.