Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Informazione riguarda l'architetto DB Mysql con PHP

    Salve...
    Mi serve un vostro consiglio...

    Allora, la settimana scorsa un mio amico che programma KOBOL e DB MYSQL per cui, mi sta insegnando come funziona la logica di contabilità e anche nel come programmare PHP e l'architetto DB Mysql e per me è un'incubo, vediamo cosa pensate se ho ragione io o ha ragione l'amico mio..

    PRIMO
    L'architetto del DB Mysql dice che non bisogna mai mettere la ID con primarykey e autocrement ossia mettere al posto di ID in PROGRESSIVO e sul php fare il PROGRESSIVO MANUALE e non automatico, secondo te è giusto o è sbagliato?
    Perchè di solito sia su WEB che su DESKTOP mettiamo sempre la ID con PRIMARYKEY e AUTOCREMENT, oppure farei così ID e un'altro campo CODICE e dentro PHP ci metto il codice casuale RANDOM, è giusto o è sbagliato?

    SECONDO
    quando inserisco i campi nella tabella del DB, esempio:

    PRIMA_TABELLA
    id
    nome
    cognome
    codice_fiscale
    indirizzo

    SECONDA_TABELLA
    id
    nome
    cognome
    codice_fiscale
    indirizzo
    prodotto
    prezzo

    questa procedura dice che ogni tabella deve sempre essere ripetitivo senza fare i collegamenti, esempio

    PRIMA_TABELLA
    id
    nome
    cognome
    codice_fiscale
    indirizzo

    SECONDA_TABELLA
    id_prima_tabella
    prodotto
    prezzo

    Secondo te, è giusto o sbagliato?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    io personalmente non ho capito nulla

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jcsnake
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    629
    Originariamente inviato da oronze
    io personalmente non ho capito nulla
    Come darti torto

  4. #4
    PRIMO
    secondo me l'Architetto ha torto

    SECONDO
    conviene chiamare il campo id uguale nelle due tabelle e poi ovviamente creare la chiave esterna

  5. #5
    allora, secondo me, l'autoincrement nei db è fondamentale, seconda cosa, non complicarti la vita e usa id univoci ma di diverso nome, che so, per la tabella (sono esempi) negozi userai nid, per quella acquisti aid, per clienti cid. Così facendo quando andrai anche a fare confronti in db avranno noi univoci e non ci saranno malintesi e sarà molto più semplice per te lavorarci, ovviamente IMHO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.