ehm ... le parole "facile" e "soap" non vanno molto d'accordo soprattutto considerato che ti serve anche un WSDL per non uscire scemo

quello che dovrà fare il webservice non cambia minimamente, il funzionamento è lo stesso ... quello che cambia è l'involucro esterno

personalmente preferisco passare i valori in get o in post (per uniformità generalmente in post) e poi costruisco un oggetto per la risposta e rispondo in json (www.php.net/json_encode)

dal lato C# ci sono un sacco di librerie per decodificare la risposta JSON

ma, se non volessi usare JSON ... puoi sempre usare XML ^^

PS: nusoap e C# non vanno assolutamente per niente d'accordo (la mia esperienza con questa combinazione risale ad un annetto fa) ... se vuoi usare comunque soap ti consiglio di utilizzare le funzioni native di php e/o la libreria soap/wsdl dello zend framework (richiami solo quella)