Audi è Audi non ci piove

Qualche dato:
Il motore della R10 è un 12 cilindri a V di 90 gradi diesel di 5.550cc, il monoblocco e le testate sono realizzate in lega di alluminio, è sovralimentato mediante due turbocompressori Garrett, dispone di 4 valvole per cilindro, l'alimentazione del motore è ad iniezione diretta per mezzo di un sistema common-rail fornito dalla Bosch che spinge il gasolio a pressioni di oltre 1.600 bar, sui collettori di scarico sono posizionati due filtri antiparticolato.
La potenza sviluppata è superiore a 650 CV (la potenza reale del V12 è stimata in circa 700 CV) per un valore di coppia motrice superiore a 1.100 Nm, la potenza e la coppia elevata del motore sono disponibili quasi fin dal minimo, anche se l'intervallo d'utilizzo ottimale si situa tra 3.000 e 5.000 giri/min, questi valori sono oltre tutto contenuti, infatti per regolamento sono applicati due restrittori da 39,9 millimetri sui condotti di aspirazione e la pressione di sovralimentazione massima è di 2,94 bar[7].

L'elasticità ed il livello di coppia motrice di questo motore V12, è tale da consentire l'utilizzo di un cambio sequenziale elettropneumatico con palette al volante a soli 5 rapporti , rispetto ai 6 comunemente utilizzati su questo tipo di prototipi, questo accorgimento permette ai piloti di effettuare un minor numero di cambi marcia rispetto alla precedente Audi R8, con indubbi vantaggi cronometrici.

Questa fa paura anche solo ad immaginare di salirci, tira già dal minimo.........