Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    cronografo/cronometro js

    Salve raga,
    avrei bisogno di una mano, quello che devo fare è mettere su un sito sotto alla diretta live un cronometro/cronografo...

    a inizio evento, dovrei attivarlo e lo stesso dovrebbe riportarmi il tempo passato dall'inizio dalla gara per far si che gli spettatori possano sapere da quanto tempo è iniziata la gara.

    con i normali script di orologi e countdown non sono riuscito a combinare nulla, soprattutto perchè quando ci si collega al sito lo stesso si resetta ripartendo da zero.


    grazie a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non sappiamo quale dei millemila script esistenti tu abbia provato, ma in molti casi e' sufficiente che il server "scriva" all'interno dello scrip il valore iniziale dal quale partire... esempio in ASP:

    var inizio = <%=tempotrascorso%>;
    window.onload=funzionecheincrementaevisualizza;
    function funzionecheincrementaevisualizza() {
    // da adattare cio' che hai
    }
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3

    Re: cronografo/cronometro js

    Originariamente inviato da nightfrost03
    Salve raga,
    avrei bisogno di una mano, quello che devo fare è mettere su un sito sotto alla diretta live un cronometro/cronografo...

    a inizio evento, dovrei attivarlo e lo stesso dovrebbe riportarmi il tempo passato dall'inizio dalla gara per far si che gli spettatori possano sapere da quanto tempo è iniziata la gara.

    con i normali script di orologi e countdown non sono riuscito a combinare nulla, soprattutto perchè quando ci si collega al sito lo stesso si resetta ripartendo da zero.


    grazie a chi vorrà darmi una mano
    ciao br1 grazie per la risposta...

    ho prova questo script
    http://tinformatizzo.blogspot.com/20...pt-codice.html

    come potrei integrare la parte scritta da te con questo?

    Inoltre, è possibile visualizzare delle immagini al posto del carattere dei numeri ?

    Grazie
    Nicola

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fai valorizzare dal server queste variabili:


    var ore=0;
    var minuti=0;
    var secondi=0;
    var decimi=0;

    inoltre elimina il pulsante di stop e al caricamento della pagina lancia la funzione avvia()
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Originariamente inviato da br1
    Fai valorizzare dal server queste variabili:


    var ore=0;
    var minuti=0;
    var secondi=0;
    var decimi=0;

    inoltre elimina il pulsante di stop e al caricamento della pagina lancia la funzione avvia()
    potresti farmi un esempio pratico ? non è che abbia capito molto soprattutto la parte della valorizzazione delle variabili grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ti sposto su PHP
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    boh guarda un po' se il cronometro qui fa al caso tuo: Javascript Clock And Javascript Chronometer With Countdown Or Count Up

    Se usi la funzione chronometer un esempio funzionante sarebbe:
    codice:
    <form name="boh"><input type="text" name="boh2" /></form>
    
    <script>
    //metti qui la funzione, poi:
    
    var foo = new chronometer("foo", document.boh.boh2, function(){alert('end');}, 0, 1/*one minute*/);
    foo.run();
    </script>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.