Sì scusa, mi sono confuso un attimo ^^'Originariamente inviato da zipangulu
Penso volessi dire il contrario:all'interno del figlio vaule varrà 20 mentre nel padre resta 5.
Quando fai una fork il figlio eredita dal padre file aperti, variabili di ambiente, working directory. Per farlo comunicare col padre puoi creare una pipe, aprire una socket ecc. Prova a leggere qui, magari ci trovi qualcosa di utileOriginariamente inviato da zipangulu
Solo un dubbio ora mi sorge:ma se in tal modo ciascun processo ha la propria area di memoria come fanno i due ad interagire l'un l'altro?deve sempre e comunque instaurarsi tra loro un canale di comunicazione o per memoria condivisa o per invio/ricezioni messaggi?!mmm...pensavo che tra "padre/figlio" la cosa fosse automatica![]()
![]()

Rispondi quotando