Ciao, leggendo nel link tutorial che hai postato, ho notato che il codice suggerisce una volta terminata la sessione di effettuare una query di tipo cancellazione...visto che tu invece hai incorporato questi due attributi (timestamp e sessione) nella tua tabella generale di utente, non è certo consigliabile continuare con questa scelta.
Ti consiglierei quindi di cambiare questa parte di codice
Codice PHP:
$sql_cancellazione="DELETE FROM utenti_on_line WHERE timestamp<$intervallo";
con quest'altra
Codice PHP:
$sql_modifica="Update utenti_on_line set timestamp=NULL, sessione=NULL WHERE timestamp<$intervallo";
In modo tale da resettare il campo per una nuova sessione, senza cancellare le intere informazioni su di esso. Ho settato per esempio a NULL e chiamato gli attributi timestap e sessione, ovviamente poi cambiali a seconda della tua esigenza.
Spero di esserti stato d'aiuto