Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    755

    domanda sull'algoritmo di scheduling FCFS

    Innanzitutto mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato la sezione ma non ne ho trovata una che meglio si avvicinasse all'argomento della domanda,in tal caso spero i moderatori mi possano aiutare .
    Sulle dispense universitarie mi viene posta la domanda:
    l'algoritmo di scheduling FCFS (first come first served) può portare a starvation?
    In primo luogo mi è venuto da risondere:no,esso si limita a selezionare il processo in base all'ordine di arrivo,quindi prima o poi arriverà il turno del processo in RQ(ready queue),trattasi quindi non di tempo indefinito...
    Ma poi pensandoci,mi è venuto in mente:l'FCFS è non preemptive,e nel caso in cui un processo effettuasse un loop infinito?i processi in coda resterebbero infinatemente in attesa che la CPU fosse liberata...questa può essere considerata come starvation(morte di fame)?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    In base alle mie lontane reminiscenze....
    in realtà quello da te descritto dovrebbe essere un "problema" di tutti gli algoritmi non preemptive, non del solo FCFS... In generale si presuppone che un processo finisca... e su questo fanno affidamento gli algoritmi di scheduling.
    Se poi questo ad un certo punto esegue operazioni di I/O, automaticamente dovrebbe perdere l'uso del processore.


    Ora penso a dove spostare la discussione...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.