eh... e' li che puntano... tu dipendente non conti un cazzo, perche' e' l'azienda che realizza il prodotto.
mai stato dipendente, e da consulente la legge prevede perfino che ogni mio lavoro sia firmato da me (oltre che eventualmente dall'agenzia per cui e' stato fatto in conto terzi), e che la firma sia inamovibile, salvo diversi accordi (scritti, vedasi contratti, vedasi mi paghi per non firmarlo).
e il valore aggiunto dell'avere la firma, o non averla, e' notevole... per il consulente e' importante che il suo nome giri, quindi il suo interesse e' quello di firmare il piu' possibile i lavori, mentre invece per l'azienda e' una sorta di "ammissione di colpevolezza": e' pieno di aziende che millantano millemila professionalita' all'interno, e poi fanno fare tutto esternamente.
e questo per il cliente non e' certo un valore aggiunto, anzi... se sapesse che il suo lavoro non l'ha realizzato l'agenzia a cui s'e' rivolto, ma anzi, un consulente che avrebbe potuto contattare direttamente (tagliando notevolmente i costi), e' ovvio che l'interesse delle agenzie e' ostacolare il piu' possibile questa parte della legge sui diritti d'autore.

Rispondi quotando