Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    sorgente URL esterno [file_get_contents - fsockopen - CURL]

    Per ottenere l'output di un file esterno utilizzo (a seconda delle impostazioni/permessi del server) uno di questi 3 metodi:
    file_get_contents
    fsockopen
    CURL

    Le domande sono:
    - che differenze TECNICHE ci sono?
    - in quali casi PRATICI conviene usare uno o l'altro?

    oly1982
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  2. #2

    Re: sorgente URL esterno [file_get_contents - fsockopen - CURL]

    Originariamente inviato da oly1982
    - che differenze TECNICHE ci sono?
    Fondamentalmente sono diversi livelli di astrazione. fsockopen() e' il piu' basso, ti consente di aprire un socket specificando la porta e quindi puoi collegarti a qualunque servizio sia in ascolto, ma devi fare tutto a mano.

    Curl e' una libreria che ti da' metodi comodi per accedere ad una serie di server con specifici protocolli.

    file_get_contents() e' il piu' comodo se ti serve solo leggere dei contenuti, ma il suo funzionamento e' limitato a quello.

    Originariamente inviato da oly1982
    - in quali casi PRATICI conviene usare uno o l'altro?
    Sono cose molto diverse quindi la domanda non ha molto senso. Dipende da cosa devi fare (es. per inviare dati in POST, file_get_contents() non va bene) e da quanto controllo ti serve. In genere la pratica suggerisce di usare lo strumento di piu' alto livello (cioe' alla fine quello piu' semplice) in grado di fare quello che ti serve.

  3. #3
    usa sempre i socket socket rulez !!!!


    scherzo ovvio... come dice kb: usa sempre quello che và usato e che fà quello che devi fare te nel modo più semplice possibile
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    confesso che socket, porte e protocolli sono un argomento sul quale non sono per nulla ferrato.

    Ma, mi sembra di capire che se mi serve un sorgente pagina con protocollo http:// senza troppi "fronzoli" (nessuno invio POST) conviene usare file_get_contents().

    Grz per la risposta
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.