prima di postare in questo modo avevo provato come dici te, ma alla fine ho adottato questa soluzione perchè mi sembrava più idonea.
Comunque.
Se puoi aiutarmi ancora per favore.
Per controllare se l'array ha elementi al suo interno faccio cosi:
Codice PHP:
if(sizeof($phFilePdf)>=1){
echo 
"ci sono elementi";

facendo l'echo di
Codice PHP:
echo (sizeof($phFilePdf)>=1); 
echo 
count($phFilePdf); 
restituisce 1, come se contenesse un elemento, ma verificando:
Codice PHP:
print_r($phFilePdf); 
il risultato è questo Array ( [0] => )

Ho provato anche a scorrere l'array $phFilePdf in questo modo:
Codice PHP:
foreach ($phFilePdf as $values) {
    if(
$values!=""){
         echo 
"1Valore: $values
\n"
;
         
$risultato array_merge($phFilePdf$txtPdfHidden);//unisco i due array 
    
else{
        echo 
"2Valore: $values
\n"
;
        
$risultato $txtPdfHidden;
    }                        

Ma ovviamente se l'array ha questa situazione interna: Array ( [0] => , [1]=>file.jpg)
entra sia nell'if che nell'else.

Purtroppo mi servono i due casi in quanto, se ho file appena caricati con file già caricati devo fare un array_merge cosi:
$risultato = array_merge($phFilePdf, $txtPdfHidden);//unisco i due array
se invece non carico nulla, ma ho già file caricati devo fare cosi:
$risultato = $txtPdfHidden;

Ovviamente l'array $risultato, sarà sottoposto ad altri controlli.

grazie :|