Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    54

    Blackhole exploit kit type 2022

    Il mio antivirus a rilevato quanto segue:

    Blackhole exploit kit type 2022

    Trojan cryptic.cye (Messo in quarantena)


    Da quando sono comparsi il computer inoltre ha il seguente problema:

    il file svchost.exe cresce in continuazione fino a dimensioni che superano gli 800Mb

    Il computer ha una RAM da 1Gb, quando il file di paging supera il 1,5Gb il computer diventa molto lento e devo riavviare la macchina.

    Ho eseguito una scansione con Malwarebytes' Anti-Malware e Combofix.

    Qui i log:
    mbam-log-2011-06-15 (17-48-08).txt

    ComboFix.txt

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Blackhole exploit kit type 2022

    Qualcuno conosce questa variante type 2022 e ha qualche informazione in merito?

  3. #3

    allega anche un log di HijackThis
    e aggiorna il service pack alla versione 3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Allego file.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Non riesco a inviare il messaggio con l'allegato.
    Dopo che ho scelto il file da allegare clicco invia e la pagina sia aggiorna con questo messaggio:

    La pagina web non è disponibile
    La pagina web all'indirizzo http://forum.html.it/forum/newreply.php potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppure è stata permanentemente spostata a un nuovo indirizzo web.
    Ecco qualche suggerimento:
    Carica di nuovo questa pagina web in un secondo momento.
    Errore 101 (net::ERR_CONNECTION_RESET): La connessione è stata reimpostata.


    http://wikisend.com/ anche fuori servizio.

  6. #6
    Dopo aver fatto quello che ti ha chiesto POCHO22.
    E' bene specificare questo, se no alcuni se la prendono a male ;-)

    Avvia ProcessExplorer http://download.sysinternals.com/Fil...ssExplorer.zip
    Quando vedi che l'svchost inizia a prendere tanta memoria controlla il grafico, ti dirà di preciso quale processo sta occupando quella memoria, magari riusciamo a fare una cosa più mirata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Ho usato ProcessExplorer ma il grafico non dice quanto occupa ogni singolo servizio registrato nel processo svchost.exe che adesso occupa 280MB.

    Comunque su questo processo sono registrati i seguenti servizi:

    BITS, CryptSvc, EventSystem, RasMan,
    Schedule, SENS, TapiSrv, Themes, W32Time,
    winmgmt

  8. #8
    Infatti, ti dice quali sono i processi legati ad esso, siccome il processo svchost viene eseguito n volte, quando inizia ad occupare memoria possiamo restringere notevolmente la ricerca controllando quale degli n svchost fa casino e quali sono i servizi

    PS: controlla le operazioni pianificate. Spesso programmi terzi mettono automaticamente operazioni schedulate (google ad esempio)

  9. #9
    marcosx86
    se alludevi a me grazie per l'interessamento

  10. #10
    No no, sono altri che se la prendono, non te.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.