Ciao, è il mio primo post qui da voi e quindi ne approfito per salutare tutti !
Avrei bisogno di chiedervi una mano per verificare l'errore presente in questo codice PHP per inviare un form-mail.
premetto che non capisco nulla di PHP....
Ho semplicemente riadattato un codice che ho trovato in rete, per inviare le informazioni del mio form.
Il problema è che nel modulo che mi arriva via email compare anche il testo del pulsante submit di invio.
Questo è che riporto sotto è un'esempio dei dati che mi arrivano via email quando qualcuno compila il mio form on-line
Modulo inviato il 16/06/2011 alle ore 02:09:49 - Riepilogo dati:
Regione: lombradia
Provincia: milano
Nome: pippo
Cognome: pluto
E-mail: pippo@pluto.it
Telefono: 333333333
Descrizione: mi serve un informazione....
Privacy: on
Button: Invia la tua richiesta Questo è il testo incriminato che non ci dovrebbe essere, è infatti il nome del pulsante submit denominato "invia la tua richiesta" . Non so perchè me la mette nel messaggio.
Numero IP: 123.456.789
Allego sotto il codice PHP che consente l'ivio del form...vi chiedo gentilemnte di aiutarmi, ho fatto mille tentativi (a caso) e non so più cosa tentare, potreste per cortesia verificare la presenza di errori ?
<?php
//Destinatario della e-mail//
$destinatario = "info@mio-sito.it";
//indirizzo email del mittente - Campo From//
$nome_mittente = "$email";
//Oggetto del messaggio//
$oggetto_email = "Modulo inviato dal mio sito";
//Campi che vengono inviati//
$messaggio .= "Regione: $regione\n";
$messaggio .= "Provincia: $provincia\n";
$messaggio .= "Nome: $nome\n";
$messaggio .= "Cognome: $cognome\n";
$messaggio .= "e-mail: $e-mail\n";
$messaggio .= "Telefono: $telefono\n";
$messaggio .= "Descrizione: $descrizione\n";
$messaggio .= "Privacy: $privacy\n";
//Pagina di ringraziamento//
$pagina_grazie = "http://www.pagina-grazie.it";
//ora e data//
$ora = date ("H:i:s");
$data = date ("d/m/Y");
//Intestazione email che arriva al destinatario//
$corpo = "
Modulo inviato il $data alle ore $ora - Riepilogo dati:\n\n";
//variabili per rendere lo script compatibile anche con la versione PHP 4.2 e maggiori//
if(!isset($_SERVER) OR !$_SERVER OR !is_array($_SERVER) OR count(array_diff($_SERVER, $HTTP_SERVER_VARS))){
$_POST = &$HTTP_POST_VARS;
}
//prende IP ADDRESS
if(isset($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])){
if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"] == "") {
$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
}else {
$ipnumb = getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR");
}
} else {
$ipnumb = getenv("REMOTE_ADDR");
}
###################################
########### INVIO EMAIL ###########
if($control_campi == 0){
if($control_email == 0){
if($control_condizioni == 0){
foreach($_POST as $key => $valore){
$key = ucfirst(stripslashes(trim($key)));
$valore = stripslashes(trim($valore));
$key = str_replace("_"," ",$key);
if(trim($valore) == "") $valore = "Non compilato";
$corpo .= $key .": ". $valore ."\n\n";
}
$corpo .= "Numero IP: $ipnumb"."\n";
$corpo .= "_________________________________________________ ___________ \n\n
";
// invio e-mail
// Header Mail
$headmail.="From: $nome_mittente <$nome_mittente>\n";
$headmail.="Return-Path: $nome_mittente\n";
$headmail.="User-Agent: Php Mail Function\n";
$headmail.="X-Accept-Language: en-us, en\n";
$headmail.="MIME-Version: 1.0\n";
$headmail.="X-Priority: 1 (Highest)\n";
$headmail.="Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed\n";
$headmail.="Content-Transfer-Encoding: 7bit\n";
ini_set('sendmail_from', "$destinatario");
mail("$destinatario", "$oggetto_email", "$corpo", "$headmail");
header ("Location: $pagina_grazie");
} else {
/header ("Location: $pagina_error_condizioni");
}
} else {
header ("Location: $pagina_error_email");
}
} else {
header ("Location: $pagina_error_empty");
}
?>
Ci sono sicuramente delle parti nel codice PHP che possono essere eliminate (soprattutto nell'ultima parte) in quanto fanno riferimento a controlli sulla compilazione del form che però ho già eliminato nella prima parte del codice in quanto i controllo li fa già il form realizzato con spry
Ciao grazie mile