Come ti ho già detto il mio non era un rimprovero: ma non è un commento inutile dirti che non conoscere queste cose significa avere ancora delle carenze di base significative quanto a php e javascript.

Quanto al tuo problema, la mia risposta te lo risolveva già se anzichè reputarla "contorta" tu avessi preso un po' di tempo per analizzarla.

<?php
$aaa="Maria";
?>

<form .......
<input type="text" name="destinatario" onkeypress="funzione()">
<input type="text" name="risultato" >

......
</form>

<?php

echo <<<XYZFERTE
<script>
function funzione()
{
document.nomeform.risultato.value= '$aaa';/*a patto che in $aaa non ci siano apici singoli*/
}
</script>
XYZFERTE;

?>

Questa è la tua soluzione. Spero che sia quello che cercavi e che tu la capisca.
Ricorda che qui rispondiamo gratis, per passione, e se ti viene detto nella risposta che occorre studiare di più php e javascript, perchè stampare html in php (e uno script è html) appartiene alle nozioni basilari cioè proprio all' ABC, non è un modo per scoraggiarti ma anzi è anche esso un modo per aiutarti.