La situazione è come quelle delle passate emergenze. Circa 2000 tonnellate di monnezza per la strada. La possibilità di conferire fuori regione è stata negata dal governo centrale (Calderoli si è vantato di aver bloccato la deroga).
De Magistris deve attuare due piani paralleli: uno per l'immediato e uno per il futuro.
Per l'immediato (cioè togliere da mezzo l'immondizia dalle strade) ha detto che aprirà dei centri di stoccaggio temporanei (chissà se sono già stati individuati) in attesa di conferire la monnezza o a regioni volontarie o nell'inceneritore di Acerra. Per far questo ha attivato una task force dell'Asia (la municipalizzata che gestisce lo smaltimento dei rifiuti). Io credo che ci vorranno più di 5 giorni e proclami del genere (sensazionali quanto fasulli) non fanno bene alla sua credibilità.
Per il futuro (cioè evitare che la monnezza torni ad accumularsi per le strade) sta già attivando la porta a porta. Sono 5 i nuovi quartieri dove si farà: Vomero, Posillipo, Barra, Ponticelli e Scampia (a Scampia, posso testimoniarlo io, è stata attivata un mese fa). L'obiettivo è raggiungere entro 90 giorni 315.000 cittadini (praticamente un terzo della cittadinanza).
Un piano decente di raccolta differenziata potrebbe finalmente sbloccare i circa 150 milioni di euro stanziate dalla UE ma bloccati perchè nessun piano presentato ha convinto la commissione sulla qualità e durevolezza del progetto. Il territorio della provincia di Napoli è uno dei più densamente abitati ed è fisicamente impossibile trovare delle zone adatte (sufficientemente lontane da centri abitati e colture agricole) a conferire rifiuti. Gli inceneritori sono un palliativo e non una soluzione (nebulizzare la monnezza la nasconde, non la fa sparire). L'unico piano che la UE accetterebbe è un progetto di raccolta differenziata capillare. I buoni risultati ottenuti nei quartieri dove è già attiva (con eccellenze quali Bagnoli, dove si sono toccate punte del 91%) lasciano presupporre che il piano potrebbe funzionare.
Io spero che la giunta possa attivare in fretta e bene la porta a porta in tutti gli altri quartieri.
Per quanto riguarda l'estremasinistrità di De Magistris... se risciusse a risolvere i problemi per me potrebbe essere anche cattofasciocomusocialista. Basta che sappia lavorare.