ho alcuni metodi che disegnano il formato e struttura dei documenti office..alcuni comandi vanno in errore (non ho capito perchè su alcuni pc va e su altri da errore, forse dipende dalla differente versione di office installara sui vari pc ) comunque sia, la loro funzione non è importante ai fini del risultato, ma devo comunque avvissare l'utente che ci sono stati errori durante la creazione!!

per il momento utilizzo una mia classe di gestione errori che tiene traccia di tutti gli errori incontrati durante il disegno e formattazione dei documenti e questa mi visualizza i messaggi di errore al termine del processo di creazione e disegno..

per il momento mi sono comportato così.. all'inizio del codice critico, attivo la mia classe (ERRORI.) seguita dal comando "ON ERROR GOTO ERRORE" che ogni qualvolta si verifica un errore salta alla riga ERRORE: esegue l'aggiunta del messggio d'errore alla mia classe errori e poi ritorna ad eseguire l'istruzione succesiva con RESUME NEXT...

funziona, ma siccome vorrei inserire questa classe nella libreria, dovrei arrivare a sostituire le righe gestite da ON ERROR GOTO ..... RESUME NEXT per renderla utilie davvero...

com'è possibile gestire questa cosa...? è possibile attivare qualcosa che a ogni errore mi esegua una sub (che aggiunge il mess di errore alla mi classe) e poi ritorna continuando ad eseguere il codice?