Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Ripristino di sistema [Vista]

    Ciao a tutti
    questo è il mio primo post!

    il pc [Acer desktop] si è bloccato durante un aggiornamento > chiusura forzata. Al riavvio la finestra che indicava la riparazione di un file danneggiato è stata toccata da chi non doveva ed il processo è stato interrotto. Successivamente il pc si avviava molto lentamente, caricava tutto ma dopo un pò si bloccava.
    Ho eseguito sfc/scannow che ha trovato un file danneggiato in C:\Windows\LOGS\CBS\CBS.log - Dettagli: fileCBS.logwindir\logsCBS\CBS.log.
    Ho creato un "avvio pulito/parziale" poi ho scaricato Wise Registry Cleaner e l'ho lanciato, quindi sono stati riparati i file con la spunta verde ma non quelli con la spunta arancione.
    Riavviato il pc: meno lento, ho eseguito un paio di operazioni e poi si è bloccato di nuovo.

    Problema:
    Ho impostato Ripristino di Sistema [SO Vista Busines Spack2] e dopo 3 ore stava ancora preparandosi per il ripristino... ho dovuto andar via e l'ho lasciato acceso.

    DOMANDE: quanto ci mette a concludere il processo?
    Ad un certo punto andrà in stand bye: cosa può accadere?
    Se si interrompe il ripristino cosa devo fare quando lo riaccendo?
    Quali altre azioni possono compiere per rimetterlo a posto?
    Grazie a chi mi potrà rispondere
    farfallabra

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il tempo che può impiegare può variare anche molto , dipende dalle scelte da te fatte , se hai impostato il recovery completo , con meno di 4 ore visto i genere di paccone da resuscitare , dubito che te puoi cavare , più facile 1 ora in + che 1 n -

  3. #3
    Grazie per la risposta.
    Ora ritengo di avere un bel problema! Il pc ha lavorato tutta la notte e c'è sempre la finestra che dice: "preparazione del ripristino di sistema in corso", credo proprio si sia bloccato. Che faccio? Dovrò forzare la chiusura e questo che danni comporterà? E' meglio se lo riavvio in modalità provvisoria e rilancio il ripristino oppure c'è qualche alternativa?
    Devo assolutamente rimetterlo a posto per domani mattina.
    Grazie.
    farfallabra

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    l' errore lo hai fatto usando il ripristino da modalità provvisoria , che nulla a che vedere con il recovery diretto da hardisk al boot del pc .
    Il ripristino alle condizioni di fabbrica lo si manda in esecuzione diretta tramite pressione tasto funzione f10 nell' istante in cui accedi il computer e compare il logo del produttore. Da li selizioni per ripristino alle condizioni inziali , con formattazione totale della partizione di sistema , senza backupe. . Se la recovery OEM partition non è danneggiata , impiega poco più di 2 ore e mezzo e ti riporta il portatile esattamente com' era quando lo hai acquistato , con la sua versione OEM del SO gia preattivata , tutti i suoi driver e tutto il suo software originale.

  5. #5
    Non ho impostato il ripristino in modalità provvisoria ma da Avvio normale. Ho impostato il punto di ripristino in data anteriore al malfunzionamento; non voglio riportarlo alle condizioni iniziali (ci sono programmi di lavoro dei quali non ho cd di installazione) ma solo ad un paio di giorni fa.
    grazie
    farfallabra

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    se vuoi un consiglio avvia il computer con un livecd ubuntu , recupera su harddisk usb o su pennina di dimensioni generose tutti i tuoi documenti , poi riportalo alle condizioni di fabbrica .
    Certo che senza i supporti di tutto il software installato da te il problema diventa pesante. Sarebbe quantomeno opportuno trovarne le copie , se ti va in panne l' hd e ti lascia a piedi , poi senza sei comunque nella mea.

  7. #7
    Ok
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.