Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20

    Lan lenta con condivisione da Windows7 ad altri windows

    alve a tutti, ho un ufficio dove ho sostituito un vecchio computer XP con un computer Windows7 e dove condivido la cartella dei documenti. Il problema è che dagli altri computer l'accesso ai documenti è di velocità variabile ed ad intermittenza.

    In pratica alle volte i file si aprono subito e alle volte i file rimangono in attesa di essere caricati dal software che uso per leggerli (MS Office e Adobe reader). Il problema sembre essere un "difetto" della copia dei file in rete di Windows 7 (e che esisteva già con Vista) che infatti non avevo con Windows XP, ora vorrei sapere come risolvere il problema.

    Al momento ho provato a rimuovere la comparazione del file della rete (il servizio che permette di scaricare solo le differenze del file da remoto a locale) e sembra che la situazione sia migliorata un poco, ma comunque i tempi di attesa a volte sono di 1 minuto per leggere un file .doc di 120kb!

    Avete qualche suggerimento su cosa fare? La rete è tutta su cavo collegata ad un router wodafone. Solo un portatile accede via wifi.

    In dettaglio:

    Server, W7, cavo rete
    Client, XP, cavo rete
    Portatile, W7, wifi

    Grazie!

  2. #2
    la rete è a 100 o a 1000?
    il problema del file sharing era una cosa legata a vista, fixata poi su windows 7.
    che antivirus usi sul "server" e sui client?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da marcosx86
    la rete è a 100 o a 1000?
    Dei tre computer 1 è a 100 e gli altri sono a 1000, ma gira tutto a 100.
    il problema del file sharing era una cosa legata a vista, fixata poi su windows 7.
    che antivirus usi sul "server" e sui client?
    Leggendo su internet sembra che con W7 il problema persista. Come antivirus ho l'internet security di kaspersky.

    Grazie per la risposta.

  4. #4
    Ok allora, problemi del genere con client Win7 e server Win2k8 r2 e Xp / Win2k8 r2 non ho avuto di questi problemi.

    Potresti disabilitare momentaneamente KIS sul client? e facciamo una prova.
    Dopo se l'esito è negativo prova a creare una cartella sul server, metterci dentro alcuni file di excel e di word, condividi la cartella ed escludila dalle scansioni di KIS

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da marcosx86
    Ok allora, problemi del genere con client Win7 e server Win2k8 r2 e Xp / Win2k8 r2 non ho avuto di questi problemi.

    Potresti disabilitare momentaneamente KIS sul client? e facciamo una prova.
    Dopo se l'esito è negativo prova a creare una cartella sul server, metterci dentro alcuni file di excel e di word, condividi la cartella ed escludila dalle scansioni di KIS
    Grazie ancora per la tua risposta, ma forse mi sono spiegato male.

    Su W7 che uso come server ho condiviso la cartella documenti per tutto l'ufficio che sono sostanzialmente tre computer: un portatile W7 e un fisso WXP e il computer fisso W7 che fa da server.

    L'accesso dei file dei client al server W7 va e viene ad intermittenza, a volte i file si caricano dopo 1 minuto anche se il file da scaricare è appena 16kb. I documenti vengono caricati da Adobe e da MSOffice 2003 o 2007, in base al computer che li carica.

    Il gruppo è MSHOME e non Home come propone Windows7 questo perché con XP ho dovuto mantenere la compatibilità per non avere problemi con i software già installati. Forse ho sbagliato quel passaggio?

    Gli indirizzi ip nella rete locale sono statici, non perché ho configurato i computer, ma perché il router vodafone è configurato ad assegnare gli stessi indirizzi in base al MAC address.

    In pratica ho il problema che viene descritto in questo articolo

    Grazie ancora marcosx86

  6. #6
    Si si avevo capito, mi pare strano ma se ti succede evidentemente il problema c'è.
    Hai provato comunque a fare quello che è stato scritto in quell'articolo?
    per quanto riguarda il gruppo di lavoro va bene MSHOME, l'importante è che tutti siano nello stesso gruppo, può avere qualsiasi nome (niente spazi, accenti ecc ovviamente).
    Hai già provato comunque a disabilitare momentaneamente KIS?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da marcosx86
    Si si avevo capito, mi pare strano ma se ti succede evidentemente il problema c'è.
    Hai provato comunque a fare quello che è stato scritto in quell'articolo?
    per quanto riguarda il gruppo di lavoro va bene MSHOME, l'importante è che tutti siano nello stesso gruppo, può avere qualsiasi nome (niente spazi, accenti ecc ovviamente).
    Hai già provato comunque a disabilitare momentaneamente KIS?
    Oggi non ho potuto provare nulla. Provo cosa c'è scritto nell'articolo e a disabilitare il KIS e poi ti farò sapere. Grazie e buona giornata.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Ho provato un po' di tutto: togliere l'autotuning, disabilitare l'antivirus, togliere l'iPv6, mettere ip statici, ma continuamente ho problemi nell'accesso a W7 da una WXP. Hai altri suggerimenti? Al momento non ho più idea di dove sbattere la testa. :-|

  9. #9
    Ok allora va vista meglio la cosa, non va presa troppo alla leggera.
    Prendi un cavo incrociato e collega il portatile direttamente al server, prova a lavorarci e vedi come va.
    Fai la stessa cosa dopo collegando solo il fisso con XP.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da marcosx86
    Ok allora va vista meglio la cosa, non va presa troppo alla leggera.
    Prendi un cavo incrociato e collega il portatile direttamente al server, prova a lavorarci e vedi come va.
    Fai la stessa cosa dopo collegando solo il fisso con XP.
    Prima di fare questo, dovrei chiederti una cosa. Ho fatto la rete senza usare l'opzione Home di Windows7, forse attivando quello le cose andrebbero meglio?

    Io mi sono limitato a fare una rete aziendale mettendo come nome "MSHOME" in modo da mantenere la compatibilità con ciò che era già esistente.

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.