In realtà è uno dei sistemi di localizzazione utilizzato da Zend Framework, però la chiave è meglio metterla in inglese ed il valore tradotto, così facendo, in caso di selezione di una lingua la cui traduzione non è esistente, hai di default il testo in inglese.Originariamente inviato da Santino83_02
no ma che sei matto?
Non sarebbe nemmeno necessario mettere chiavi lunghissime ma usare degli identificatori,
es 'privacy_text' => 'Informativa sulla privacy bla bla..'
e nel tuo codice chiamare una funzione, es. translate( 'privacy_text' ) che da una chiave va a prendersi il corrispondente valore nella lingua attualmente in uso.
Come ZF i file di traduzione potresti salvarli in directories chiamate come l'abbreviazione lingua ( it, en, fr, de ecc ), ed al loro interno i file php da caricare ( es. it.php, en.php, de.php ).
Ciao