Ok ti ringrazio, sei stato molto chiaroOriginariamente inviato da LeleFT
La serializzazione è il processo mediante il quale un oggetto viene convertito in un formato adatto alla scrittura o trasmissione via rete e alla sua successiva rilettura e ricrezione (deserializzazione).
In pratica, viene generato un flusso di byte che contiene numerose informazioni sull'oggetto che quei dati rappresentano: il nome completo della classe, il tipo e numero dei suoi campi, i valori di questi campi.
Chiaramente, perchè la serializzazione abbia successo, tutti i suoi campi devono essere serializzabili. I tipi primitivi sono serializzabili per loro natura. Gli oggetti devono implementare l'interfaccia Serializable (la maggior parte delle classi del core Java, già lo fa). Qualunque classe che estenda una classe serializzabile è serializzabile per ereditarietà (dato che eredita, fra le altre, anche l'interfaccia Serializable implementata dalla classe padre).
Ciao.![]()
![]()

Rispondi quotando