Bhe, bisogna che studi un po' l'oggetto date in javascript:
http://www.google.com/search?q=javascript+date
Ajax a regola non c'entra niente, se tu vuoi riprodurre su una pagina web un comportamento che hai già su un file php. Nè occorre ajax se la pagina php effettua i calcoli e poi stampa (echo) i suoi calcoli in html.
Ajax ti servirebbe solo se il tuo html deve invocare operazioni sul lato del server DOPO che la pagina html è già stata tutta stampata sul lato del client.
In realtà, è più opportuno che tu studi la gestione delle date in javascript. Ci sono sicuramente anche dei tutorial qui su html.it, che sarebbe superfluo riproporre in thread, e ci sono tantissimi tutorial in proposito che trovi su google.
Questo nel caso tu voglai studiare l'oggetto date, s einvece hai un problema più circoscritto (che ne so: stampare il mese dell' anno in corso con javascript) facci sapere ciao