Avevo pensato a questo, ora non so cosa siano i record, ma dici che può fare al caso mio? Altri potrebbero essere questo oppure questo... ma non li saprei comunque personalizzare, ho almeno capito cos'è una variabile, come si definisce e come gestire i cicli for, while e do :asd:

In ogni caso... in che modo si può far interagire il PHP con l'HTML? Intendo dire di compilare il contenuto del td seguente <tr><td></td></tr> con il contenuto di un form semplicemente premendo un pulsante. Alla pressione dello stesso, il database si autoaggiorna con la nuova riga o eliminandone una... Potrei creare due pagine HTML, la prima contenente la tabella ed un iframe che porta alla seconda. La seconda è protetta da password, e, fatto l'accesso, si avrà a display (ho trovato uno script adatto per questo ) i form per modificare la pagina HTML (o deve necessariamente essere un file di tipo database?). Nella seconda pagina, potrebbe essere integrato il codice PHP tra <?php e ?> e definire le azioni dei form e degli input. Leggendo questa guida, (sembra più un corso che una guida, ammiro il lavoro che svolgete, vi reputo il migliore sito che abbia mai visitato ) potrei riuscire a fare quanto penso?