CIao E grazie mille ...
Intendi qualcosa di simile !?!?!'
Codice PHP:
<?php // connettiamoci il nostro database
$db_host = "localhost";
$db_user = "";
$db_password = "";
$db_name = "";
//connetto il database
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password)
or die ('Errore durante la connessione');
mysql_select_db($db_name, $db) or die ('Errore durante la selezione del db');
// recuperiamo il valore ricerca inviato con get $ricerca = $_GET['ricerca'];
// vediamo se è stato inviato, e quindi uguale a ok if ( $ricerca == 'ok' ) {
// recuperiamo ora cerca inviato con post
$cerca= $_GET['cerca']; if (isset($cerca)){ allora fai la ricerca } $cerca = mysql_escape_string(stripslashes($cerca));
// ora possiamo effettuare la nostra ricerca sul db, state attenti alla sintassi $query = "SELECT * FROM antipasti, primo, secondo WHERE match (tipo) agaist (tipo) ";
$risultato = mysql_query($query) or die (mysql_error());
$risposta = mysql_query($query) or die ("Utilizza termini più specifici!");
$dentro_la_query= mysql_fetch_assoc($risposta); if ( $dentro_la_query == TRUE ) { while($row= mysql_fetch_assoc($risultato)) { $tipo = $row['tipo']; $foto = $row['foto']; $ricerca = $row['ricerca'];
// stampiamo i nostri dati
echo "<a href=\"http://www.cites.com/testcerca_ricette.php?id=$id\"/>$foto</a>
";
echo "<a href=\"http://www.cites.com/testcerca_ricette.php?id=$id\"/>$ricerca</a>
";
echo "Descrizione Breve : $tipo
";
}
} else { echo "Nessun temine alla ricerca trovato";
}
} else { echo "Devi inserire almeno 3 caratteri";
}
} else { echo "Non hai compilato il modulo ricerca";
}
}
?>
Potresti essere più chiaro ?!?!
2. invece di post potresti usare get per la variabile cerca...pensaci se tu in futuro vuoi puntare su categorie degli articoli puoi sfruttare ilmotore di ricerca per la ricerca in categorie.. esempio: categoria: chimica potresti fare un link del genere <a href=ricerca.php?cerca=chimica>chimica</a>