Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    formune excel in java script

    Ciao a tutti
    ho la necessita di creare nel mio sito una pagina che esegua dei calcoli, e non potendo impostare un foglio di excel ho pensato a javascript, sapete dirmi se tra i vari comandi esiste anche il "SE" come in excel? e se utilizzabile anche per il testo

    faccio un esempio di ciò che mi servirebbe =SE(X<=Y;Z*Z;SE(X>=Y;"riporta questo testo))

    spero di essere stato chiaro grazie a tutti

  2. #2
    vi riporto il codice che non mi funziona, magari è più semplice capire dove ho sbagliato:

    codice:
    <Script Language=Javascript>
    
    function conteggio() {
    	A = eval(document.forms[0].X.value)
    	B = eval(document.forms[0].Y.value)
    	C = eval(document.forms[0].Z.value)
    	D = eval(document.forms[0].RIS.value)
    	X = eval(document.forms[0].X.value)
    	document.forms[0].RIS.value = ((A*B*C)/3)
    	document.forms[0].X.value = (D>100)="30"
    	}
    </script>
    il risultato di X non funziona, inoltre come faccio ad inserire più variabili?

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma... si dovrebbe conoscere bene entrambi (excel e js) per poterti rispondere rapidamente, per quanto ne so io mai visto comandi/azioni "SE" in javascript, pertanto mi sbilancio nel dire non esistono.
    Una cosa che posso dirti con certezza e che in js o fai dei calcoli utilizzando solo numeri (potrebbe sembrare scontato, ma non per tutti) o confronti stringhe di testo oppure numeri tra di loro, ma non puoi mescolare le due cose controllare testo con numeri (idem scontanto ma non troppo) ora per riprodurre la formula eseguita in excel con js dovresti riportare la stessa matematicamente (1x1=1), sperando che non sia troppo complessa cosi da poterla "tradurre" in js.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta qui sul forum il link alla pagina (anche se non funziona) si capisce comunque gli eventi/azioni usate e la logica eventuali errori
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Grazie cavicchiandrea della risposta, in realtà sono riuscito a trovare il comando switch, che potrebbe essere adattato, in quanto la mia unica necessità è eseguire un calcolo o dare una risposta se il valore "D" è inferiore a 100, ma non sò come, il codice al momento funziona tutto fatta eccezione del calcolo "X" che è quello dove dovrei impostare le variabili testo compreso

    ps. la pagina non è online, ma ho riportato l'intero codice

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ad essere sincero io fatico a seguirti, comunque prova cosi:
    codice:
    <Script Language=Javascript>
    
    function conteggio() {
    //con parseInt forziamo il numero in intiero se vuoi i decimali sostituiscilo con parseFloat
    	A = parseInt(document.forms[0].X.value)
    	B = parseInt(document.forms[0].Y.value)
    	C = parseInt(document.forms[0].Z.value)
    	D = parseInt(document.forms[0].RIS.value)
    	X = parseInt(document.forms[0].X.value)
    	document.forms[0].RIS.value = ((A*B*C)/3)
                 var risp =  (D>100)+"30"
    	document.forms[0].X.value = risp;	
    }
    </script>
    Ma ho forti dubbi che va, e se non puoi mettere nulla online io passo non mi piace lavorare per tentativi

    P.S. Non hai riportato l'intiero codice, ma solo una funzione (che ipotizzo errata non vedendo html della pagina) scritta da te, molto spesso poi si riscontra che l'errore stà nel html.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    ho messo la pagina online http://www.aquanature.it/prova.htm
    e cerco di spiegarmi anche meglio

    il valore che mi deve comparire nella cella E deve essere 30 se il totale della cella RIS che sarebbe ((A*B*C)/3) è inferiore a 100, mentre se il valore è inferiore a 200 deve comparire 60
    e cosi via...
    spero di essere stato più chiaro :P

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come volevasi dimostrare per quelle che vuoi fare la tua funzione non serve a nulla, ora dovresti specificare:
    I campi A B C possono essere con decimali?
    E sono tutti obbligatori?
    Hanno un range da rispettare (min1 > max 30)?
    Non fatico cosi neanche a lavore, più che un post mi sembra un interrogatorio
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    scusami ma non sono molto ferrato in materia
    i campi A B C possono essere con decimali e nessun range da rispettare

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Le domande sono tre
    Ora ti mollo vedo se nel pomeriggio vengo ispirato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.