Secondo me dovresti NORMALIZZARE il DB e mettere un campo INT per identificare le categorie.Originariamente inviato da amphioxus
se i campi delle tabelle sono gli stessi potresti fare un'unica tabella in cui inserire antipasti primi e secondi...
in quest'unica tabella aggiungi un campo text categoria per identificare i piatti come antipasti primi e secondi...
Poi crei un'altra tabella dove inserisci le categorie stesse, e RELAZIONI le tabelle in base a quel numero. esempio:
tabella portate:
nome_portata - id_relazione
pasta con le sarde - 1
risotto alla milanese - 1
riso in bianco - 1
carne alla brace - 2
insalatina triste - 3
categorie:
nome_categoria - id_portata
primi piatti - 1
secondi piatti - 2
contorni - 3
in questo modo potrai con una semplice join sapere SEMPRE e SENZA errore e in maniera PULITA cosa hai nel DB.. e se cambierai la dicitura "primi piatti" in PRIMI" questo avrà effetto su tutto il DB, ovviamente senza dover aggiornare ogni record che ha quel campo.
in più è elastico perchè ti permette di aggiungere alla tabella ad esempio la frutta.. certo inizialmente sarà più tosta da gestire, ma avrai moooolte soddisfazioni quando l'avrai "recepita" perchè potrai utilizzarla in mille modi
ah!!! e altrettanto OVVVIAMENTE tutti i piatti devono stare in una tabella sola..![]()