1. Comprala usata, na cosa da 400/600 euro va bene, cassa, rullante, due tom, un timpano, charly, ride, un crash ed uno splash. Poi la rivendi a quanto l'hai pagata. L'importante è che la tratti bene.Originariamente inviato da Manuelandro
E' arrivato il momento di ampliare le mie conoscenze e capacità musicali.
Sono un chitarrista da sempre, bassista da un pò e pianista part time.
Ma questi strumenti mi danno solo creatività, io ho bisogno di ritmo, di sfogare le mie energie e la batteria mi ha sempre affascinato.
Da dove comincio? O meglio:
diciamo che non sono proprio newbie, nel senso che avendo il gruppetto, o quando devo registrare del sound per video, la batteria la suonicchio, ma amatorialmente e suppongo nel modo sbagliato.
Vi espongo quindi i miei quesiti:
1)Batteria da comprare?: chiaramente è inutile comprare una batteria di alto livello se devo ancora imparare, ma non vorrei nemmeno prendere quelle cose scarne soltanto con i pezzi "fondamentali". Mi piacerebbe averne una abbastanza completa, ma dal costo non eccessivo.
2)E' necessario un maestro per acquisire una buona tecnica? O da autodidatta si può col tempo diventare comunque bravi? Se si, e se c'è del materiale in rete, postare grazie
3)Quali sono i tempi per arrivare ad avere una padronanza discreta dello strumento? calcolato in quante ore odierne di esercizio?
grazie drummers
2. Un maestro sempre, altrimenti acquisisci una impostazione errata e sei fregato.
3. La padronanza dipende da cosa vuoi fare. Diciamo che con un buon maestro e un impegno costante in un 5-6 mesi sei in grado di suonare bene, almeno per quel che riguarda le cose semplici, un po di rock tranquillo, musica pop, etc.
Io da bassista lavoro molto con i batteristi e ne ho incontrati di tutti i tipi. Ci sono quelli che suonano per conto loro, che ti suonano un brano in maniera diversa tra una prova e l'altra, alla faccia dell'amalgama della sezione ritmica con il basso. Ci sono quelli che pensano di essere dei piccoli Portnoy e sono più gli sfracelli che fanno che le cose giuste e poi, grazie a dio, ci sono quelli che sanno suonare e che in maniera semplice applicano il loro stile ad ogni tipo di brano e con il quale è un piacere suonare.
CMQ, anche io me la cavo alla batteria, alla tastiera e un po' alla chitarra, ma evito di approfondire, perché il mio strumento è il basso elettrico ed è con questo che voglio dare il massimo senza togliergli tempo e spazio.