...grazie mille per la tempestività con cui mi hai risposto...io avrei provato ad usare un puntatore...funzionava benissimo per un vettore unidimensionale, ma non con il bidimansionale...potresti dirmi dove ho sbagliato? Te ne sarei molto grato...ti posto il codice e scusa la mia ignoranza, ma sono proprio alle prime armi![]()
#include <stdio.h>
#define SIZE_R 2
#define SIZE_C 3
int somma (int *aPtr);
int main ()
{ int x[SIZE_R][SIZE_C];
int i,j;
int risultato;
printf ("Inserire i %d numeri interi del vettore:\n", (SIZE_R * SIZE_C));
for (i=0; i<SIZE_R; i++)
{ for (j=0; j<SIZE_C; j++)
{ scanf ("%d", &x[i][j]); }
}
printf ("Gli elementi del vettore x sono:\n");
for (i=0; i<SIZE_R; i++)
{ for (j=0; j<SIZE_C; j++)
{ printf ("x[%d][%d] = %d", i, j, x[i][j]); }
}
risultato = somma (x);
printf ("La somma degli elementi del vettore è:\n%d\n", risultato);
return 0;
}
int somma (int *aPtr)
{ int c,d;
int totale = 0;
for (c=0; c<SIZE_R; c++)
{ for (d=0; d<SIZE_C; d++)
{ totale = totale + aPtr[c][d];}
}
return totale;
}