Originariamente inviato da freethinker
io avrei provato ad usare un puntatore...funzionava benissimo per un vettore unidimensionale, ma non con il bidimansionale...
Un vettore è una sequenza di valori e quindi il puntatore al suo primo valore permette al compilatore di accedere ad ogni suo elemento.

Ma un array a due dimensioni, anche se in memoria è una sequenza di valori, è organizzato logicamente in una matrice m x n e un semplice puntatore non direbbe nulla al compilatore circa m e n.