Salve.
Sto leggendo la guida di base che ho trovato su html.it.
Nel capitolo 10 da queste indicazioni su operatori di confronto:
La cosa che mi lascia stupefatto e il confronto della prima espressione cioè$a = 7; $b = 5; $c='molte persone'; $d='7 persone'; $e='5';
$a == $d; // vero, $d vale 7
$a === $d; // falso, valgono entrambi 7 ma $a è un intero mentre $d è una stringa
$b > $c; // vero, $b vale 5 mentre $c vale 0
$e > $c; // falso: questo è un confronto fra due stringhe, quindi valgono le regole viste prima
$a == $d; // vero, $d vale 7
Come fa ad essere vera se la variabile $d è una stringa mentre $a è di tipo numerica?
Cioè cosa vuol dire che quando dichiaro una variabile di tipo stringa con un numero iniziale ma con uno spazio vuoto dietro e poi altri caratteri nel suo interno, posso avere la possibilità di confrontare il numero che sta all'inizio della stringa con una variabile di tipo numerico?
Grazie di un chiarimento.

Rispondi quotando