In tal caso punta su un CMS che abbia integrato il forum in modalità nativa, in questo modo ti togli le castagne dal fuoco perchè altrimenti se non hai le capacità di metterci mano sarai sempre dietro a smanettarci e ogni volta che esce un update devi startene con le dita incrociate sperando che la tua combinazione non incontri conflitti e mantenga la retrocompatibilità: Quando modifichi qualche cosa, con gli aggiornamenti si rischia di perdere le proprie personalizzazioni.

Tra le soluzioni che ti posso suggerire, Gulp!2.0 ha il forum integrato in maniera nativa e rispetta applieno il punto 3 che ti eri prefissato (configurazione con sforzo ragionevole): Funziona in 5 secondi, lo copi via FTP e parte, non ha tutte quelle menate di configurare database o altro è multilingua e l'italiano è supportato appieno.