Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    revo uninstaller vs avast

    Ciao ragazzi ,non sono nuovo del forum ma mi sono iscritto solo ora proprio perchè non ho saputo trovare alternative al mio problema,dopo aver disinstallato avast con revo uninstaller si sono verificati una serie di problemi iniziamo dai meno gravi,internet explorer non visualizza video e no fa scaricare file nonostante le varie impostazioni sembrano tutte nella norma,wmp 11 non funziona completamente cioè ci sono le icone ma non si apre in nessun modo ho provato ad installarlo aggirando wga ed disinstallarlo più volte ma niente,ricerca file e cartelle non funziona appare solo il cagnolino senza possibilità di inserire nome e preferenze di ricerca,il ripristino di configurazione di sistema apre solo una pagina bianca,ho provato ad intallare i file della cartella windows/inf ma niente,il comando sfc/scannow mi chiede di inserire il cd windows nonostante sia inserito.sistema operativo xp pro,ho scansionato il sistema con vari programmi ma nessun virus rilevato.Ringrazio anticipatamente quelli che interverranno.

  2. #2
    Ciao,
    togliendo Avast, sei rimasto senza protezione attiva?
    In tal caso, installa un altro antivirus, ti suggerisco l'accoppiata Avira Antivi + Malwarebytes, aggiornali e scansiona.
    Se i problemi persistono, posta un log di HiJackThis.

  3. #3
    Ciao gas,ringrazio te soprattutto,e quelli che hanno visualizzato il messaggio anche se non hanno saputo aiutarmi,ho risolto il problema da solo,essendo avast invasivo ed anche revo uninstaller,alcuni file del registro e alcuni file dll si erano compromessi li ho riparati rinstallandoli.per il momento non ho ancora nessun antivirus sul pc tranne ad-aware e spybot,ed ero proprio indeciso tra avg ed avira.

  4. #4
    Ad-Aware e Spybot sono entrambi antispyware, insufficienti per darti protezione.
    Spybot inoltre è molto esigente in fatto di risorse hardware!
    Se proprio vuoi un antispyware, suggerisco Spyware Terminator, che include anche l'antivirus Clam.

  5. #5
    in verità io cerco più un antivirus da affiancare ai due programmi antispyware anche se l'ultima versione adaware rimuove anche virus.

  6. #6
    Originariamente inviato da incacchiato
    in verità io cerco più un antivirus da affiancare ai due programmi antispyware anche se l'ultima versione adaware rimuove anche virus.
    Appunto ti avevo suggerito Avira Antivir + Malwarebytes.
    Puoi tenere più antivirus assieme, purché soltanto uno agisca in tempo reale e gli altri per scansioni, in modo che ciò che può sfuggire a uno, ha probabilità di essere beccato dall'altro.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204

    Re: revo uninstaller vs avast

    Originariamente inviato da incacchiato
    Ciao ragazzi ,non sono nuovo del forum ma mi sono iscritto solo ora proprio perchè non ho saputo trovare alternative al mio problema,dopo aver disinstallato avast con revo uninstaller si sono verificati una serie di problemi iniziamo dai meno gravi,internet explorer non visualizza video e no fa scaricare file nonostante le varie impostazioni sembrano tutte nella norma,wmp 11 non funziona completamente cioè ci sono le icone ma non si apre in nessun modo ho provato ad installarlo aggirando wga ed disinstallarlo più volte ma niente,ricerca file e cartelle non funziona appare solo il cagnolino senza possibilità di inserire nome e preferenze di ricerca,il ripristino di configurazione di sistema apre solo una pagina bianca,ho provato ad intallare i file della cartella windows/inf ma niente,il comando sfc/scannow mi chiede di inserire il cd windows nonostante sia inserito.sistema operativo xp pro,ho scansionato il sistema con vari programmi ma nessun virus rilevato.Ringrazio anticipatamente quelli che interverranno.
    si in genere accade quando disinstallando un programma con questo strumenti di disinstallazione vengono messi nello snapshot anche degli aggiornamenti di sistema che si sono installati insieme al programma ,quando torni indietro e disinstalli si disinstallano anche gli aggiornamenti

    per questo gli aggiornamenti è sempre meglio decidere quando installarli e non farseli installare quando vogliono loro

    io cmq uso Total Uninstall e lo trovo superiore a Revo Uninstaller ,ti consiglio di provarlo io l'ho addirittura comprato da quanto lo trovo utile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.