Ciao a tutti,

seguendo la guida "Guida PHP e MySql pratica" a pagina 3, suggerisce di utilizzare una CLASS con tutte le funzioni necessarie per la connessione e la disconnessione al db.

Ho seguito la guida e creato la classe e le relative funzioni nel solio file config.php.
Quando richiamo la funzione di connessione e disconnessione da un'altra pagina il tutto va a buon fine e fin qui nessun problema.

All'interno di una pagina ho un modulo per aggiornare dei dati composto da una tabella con 4 campi e un menu list dove scegliere quale giocatore aggiornare.

Ho la mia bella query:
codice:
$sql_s = "SELECT GIOCATORE FROM classifica ORDER BY GIOCATORE";
e il relativo invio al db:
codice:
$ris = mysql_query($sql_s);
. Bene così il tutto funge, quando carico la pagina posso selezionare quale giocatore aggiornare, tuttavia se cambiassi questa ultima riga con:
codice:
$ris = mysql_query($sql_s,$connessione);
questa non funziona più, non mi viene caricato alcun nome.

Ho provato nella funzione Connetti ad impostare la variabile $connessione come globale, a dare un return $connessione, ma niente.

So bene che il parametro link per mysql_query è opzionale, visto che se omesso php tenta di utilizzare l'ultima connessione attiva, ma vorrei capire dove è l'errore.


Grazie mille

PS: la guida è questa!