se vuoi essere sicuro di cambiarlo, devi andare nella filiale di emissione.
Attenzione, non in una filiale generica, proprio in quella di emissione (la vedi scritta sull'assegno stesso)
In questo caso sono obbligati a cambiartelo (portati per sicurezza DUE documenti con foto dietro, es. patente e carta di identità, e già che ci sei codicefiscale \ tessera sanitaria, tanto per andar sul sicuro) direttamente in contanti.
--
Se ti fanno difficoltà, digli che O te lo cambiano, O lo protesti.
Vedi che abbassano subito le penne (un assegno protestato causa un casino immenso al cliente)
Quindi
Per forza ESATTAMENTE nella filiale di emissione dell'assegno, con DUE documenti+codice fiscale1) Per la riscossione posso recarmi in una qualunque banca o devo per forza recarmi in una filiale di quella a cui appartiene l'assegno?
No, nessuna trattenuta.2) Non avendo un conto sul quale versarlo, la riscossione sarà soggetta a trattenute?
Tra l'altro non vuoi "riscuoterlo", vuoi "cambiarlo" (è il termine da usare)

Rispondi quotando