l'atto di citazione (se è questo) è un atto civile con cui qualcuno ti fa causa, tipicamente per danni (ovvero €€€).
In questo caso la querela (se querela è stata) non dovrebbe c'entrare.
---
A seguito dell'atto di citazione puoi far predisporre una comparsa di risposta, per poi iniziare il giudizio, con le memorie ex art. 183 e così via (sempre civile)
---
Per inciso la citazione nel 99% dei casi vien fatta presso il domicilio (residenza) del convenuto, quindi la cosa non torna: un processo civile tipicamente sarebbe stato radicato presso il "tuo" tribunale
(questo però non è tassativo, dipende se hai sottoscritto ad esempio un contratto ove il foro è specificato in via esclusiva e altre 1000 eccezioni di competenza territoriale)

Bisogna che appuri esattamente che tipo di atto è.