grazie della risposta.
Il codice e' abbastanza lungo perche' e' pesantemente basato sul polimorfismo.
E' un diagramma i cui vari elementi implementano dei metodi di una superclasse comune.
Ho usato un po' il classico schema degli sprite nei videogiochi dove la classe sprite dichiara il metodo
e ogni istanza di sprite (ad esempio in space invaders la nave spaziale e i vari tipi di alieni ) ridefinisce il metodo paint e si "disegna da sola". cosi nella classe che disegna il frame devi solo fareCodice PHP:public abstract void paint(Graphics g)
pero' , dato che uso lo stesso concetto anche per altre cose oltre al paint, mi sta venendo il dubbio che, in un diagramma con molti nodi e molti archi, la memoria occupata mi schizza alle stelle.Codice PHP:for(Sprite s : sprites)
s.paint(g);

Rispondi quotando