Ci sono BakUp Normali Incrementali Differenziali
____Normale è quello a cui siamo abituati
____Incrementale ha dimensioni gigantesche ( Registra piu BakUp in un unico file .bak )
____Differenziale ha dimensioni piu ridotte ( registra solo le transizioni dall'ultimo BakUp )
__________________________________________________ _____________________
Per il tuo caso ( bakUp Normale ) direi che va bene semplicemente:
codice:
BACKUP DATABASE [PRODUZIONE] TO DISK = N'C:\SALVATAGGIO.BAK' WITH INIT, NAME = N'ProdBackUp', STATS = 10
dove:
____ PRODUZIONE ___ è il nome del tup DataBase
____ C:\SALVATAGGIO.BAK ___ è il percorso e il nome del file .bak che vuoi ottenere
____ ProdBackUp ___ è il nome generico che dai al BakUp
____ STATS = 10 ___ significa che ti fa vedere l'avanzamento a scaglioni di 10
__________________________________________________ ___________________________
Se vuoi migliorare puoi fare un file .bat che contiene il codice sopra citato e
contiene contemporaneamente le istruzioni per aprire e richiudere SQLManagementStudio
codice:
SQLCMD -S "SERV" -U "sa" -P "fffff" -Q"BACKUP DATABASE [PRODUZIONE] TO DISK = N'C:\SALVATAGGIO.BAK' WITH INIT, NAME = N'ProdBackUp', STATS = 10"
dove:
____ SERV ___ è il nome di rete del Server SQL
____ sa ___ è il nome dell' utente di SQL
____ fffff ___ è la pass dell'utente "sa"
____ -Q"Stringa" ___ Tutto quanto contenuto nelle "" del -Q è la stringa di query che il file .bat passa a .sql
In questo 2° modo metti nelle operazioni pianificate il file .bat e lo esegue pulitamente
__________________________________________________ _________________________________
NB. Ogni bakUp eseguito cosi va a sovrascrivere il precedente.
Inutile consigliarti di salvare i BakUp almeno su altra macchina
( o almeno altro HardDisk ) rispetto alla mcchina di produzione