E' la solita e vecchia questione, creo un qualcosa che sia al passo con i tempi, oppure mi limito al minimo ma soddisfo i (rari) nostalgici?
Prova ad usare Google, Facebook (solo per citare robetta...) senza avere js attivato...
E' come voler visualizzare un sito fatto in Flash senza avera installato il plugin di Flash... va da se che se non hai il plugin non visualizzi il sito.
Così come non apri un file .xls senza avere Excel.
Poi son daccordo con te sul fare il controllo del form anche lato server (php o altro linguaggio che sia).