Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    backup schedulati SQL server express

    ciao a tutti, ho MS SQL Server 2008 express e vorrei fare dei backup
    periodici, il tool SQL Managemente Studio permette di fare il backup ma
    non di ripeterlo nel tempo.

    Ho trovato questo script:

    vado in SQL Managemente Studio Express creo uno script:
    BACKUP DATABASE [PRODUZIONE]
    TO DISK = N'C:\SALVATAGGIO.BAK'
    WITH NOFORMAT, NOINIT, NAME = N'PRODUZIONE-fULL Database Backup',
    SKIP, NOREWIND, NOUNLOAD, STATS = 10, CHECKSUM
    GO

    lo salvo c:\backup.sql eseguo e mi da:

    esito
    10 percento elaborato.
    20 percento elaborato.
    30 percento elaborato.
    40 percento elaborato.
    50 percento elaborato.
    60 percento elaborato.
    70 percento elaborato.
    80 percento elaborato.
    90 percento elaborato.
    Elaborate 736 pagine per il database 'PRODUZIONE', file 'PRODUZIONE' nel file 1.
    100 percento elaborato.

    sembra ok ma... se guardo le dimensioni del backup mi ritrovo 5mbyte contro i 24mbyte di quello
    che genera con il suo tool di backup, inoltre al comando sqlcmd -i c:\backup.sql mi rimane la shell nera per qualche secondo, si chiude e non fa nulla.

    la mia intenzione e schedulare giornalmente il comando sqlcmd -i c:\backup.sql

    grazie
    Fabio

  2. #2
    ho notato che il comando sqlcmd mi da errore di connessione
    al prompt dei comandi

    HResult 0x2, livello 16, stato 1
    Provider named pipe: Impossibile aprire una connessione a SQL Server [2].
    Sqlcmd: errore: Microsoft SQL Native Client : Si è verificato un errore durante il tentativo di stabilire una connessione al server. Durante la connessione a SQL Server 2005 questo errore può essere provocato dal fatto che nelle impostazioni predefinite di SQL Server non sono consentite connessioni remote..
    Sqlcmd: errore: Microsoft SQL Native Client : Timeout di accesso scaduto.

    ho abilitato la connessio TCP/IP e ho provato a dare il comando

    sqlcmd -s ,\nomeistanza

    ma non va.. potete aiutarmi?

  3. #3
    ho provato tutte queste ma senza esito

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms188247.aspx

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms190445.aspx

    abilitato TCP/IP e Shared memory

    nulla da fare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Ci sono BakUp Normali Incrementali Differenziali
    ____Normale è quello a cui siamo abituati
    ____Incrementale ha dimensioni gigantesche ( Registra piu BakUp in un unico file .bak )
    ____Differenziale ha dimensioni piu ridotte ( registra solo le transizioni dall'ultimo BakUp )

    __________________________________________________ _____________________


    Per il tuo caso ( bakUp Normale ) direi che va bene semplicemente:

    codice:
    BACKUP DATABASE [PRODUZIONE] TO DISK = N'C:\SALVATAGGIO.BAK' WITH INIT, NAME = N'ProdBackUp', STATS = 10
    dove:
    ____ PRODUZIONE ___ è il nome del tup DataBase
    ____ C:\SALVATAGGIO.BAK ___ è il percorso e il nome del file .bak che vuoi ottenere
    ____ ProdBackUp ___ è il nome generico che dai al BakUp
    ____ STATS = 10 ___ significa che ti fa vedere l'avanzamento a scaglioni di 10

    __________________________________________________ ___________________________

    Se vuoi migliorare puoi fare un file .bat che contiene il codice sopra citato e
    contiene contemporaneamente le istruzioni per aprire e richiudere SQLManagementStudio


    codice:
    SQLCMD -S "SERV" -U "sa" -P "fffff" -Q"BACKUP DATABASE [PRODUZIONE] TO DISK = N'C:\SALVATAGGIO.BAK' WITH INIT, NAME = N'ProdBackUp', STATS = 10"
    dove:
    ____ SERV ___ è il nome di rete del Server SQL
    ____ sa ___ è il nome dell' utente di SQL
    ____ fffff ___ è la pass dell'utente "sa"
    ____ -Q"Stringa" ___ Tutto quanto contenuto nelle "" del -Q è la stringa di query che il file .bat passa a .sql

    In questo 2° modo metti nelle operazioni pianificate il file .bat e lo esegue pulitamente


    __________________________________________________ _________________________________

    NB. Ogni bakUp eseguito cosi va a sovrascrivere il precedente.


    Inutile consigliarti di salvare i BakUp almeno su altra macchina
    ( o almeno altro HardDisk ) rispetto alla mcchina di produzione



  5. #5
    grazie 1000 ma non riesco a connettermi a SQL con SQLCMD mi da errore

    allego foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Vedo che hai provato con 3 nomi diversi di server, Forse l'inghippo è li.


    In ManagementStudio riesci ad entrare, ???? Se Si


    ___ Il nome del server e istanza lo trovi nella finestrella di LogIn in alto
    ___ Devi scegliere "Autenticazionr di SQLServer"
    ___ L'Utente è la terza casella ( Account di accesso )
    ___ La Password è la 4° casella

    Usa esattamente questi valori per comporre il File di SQLCMD come ti ho detto spra.



    Se ancora non va allora c'è qualcosa di piu grave


    Fammi sapere

  7. #7
    il primo tentativo è esattamente quello corretto, entro con il nome che c'è in SQL Managemente studio (dove entro regolarmente) e l'utente sa

    ma non va

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Penso che si tratta di una stupidata che ti blocca.
    ricominciamo daccapo
    Fai esattamente quello che ti scrivo:

    Ho appena testato un BakUp Schedulato su SQL2005 e funziona.

    __________________________________________________ _____________________

    ___ In C crei una nuova cartella chiamata "qwer"
    ___ In questa crei un nuovo file di testo chiamato "pippo.txt"
    ___ Incolli dentro al file pippo.txt questo codice
    codice:
    SQLCMD -S "PCPR" -U "sa" -P "fffff" -Q"BACKUP DATABASE [ddd] TO DISK = N'C:\qwer\ddd.bak' WITH INIT, NAME = N'dddBackUp', STATS = 10"
    pause
    ___ PCPR __ Sostituisci il nomre del tuo server ( quello di accesso a Management Studio )
    ___ sa __ Sostituisci il nome del tuo utente ( immagino ancora sa )( quello di accesso a Management Studio )
    ___ fffff __ Sostituisci la tua pass ( quello di accesso a Management Studio )
    ___ ddd __ sostituisci il nome del tuo DB ( quello di Management studio )

    ___ Rinomini il file "pippo.txt" in "pippo.bat"
    ( da ora in poi se lo vuoi aprire x modifiche Clik Dx--> Modifica )
    ___ Fai Doppio clik su "pippo.bat"

    ___ DEVE FUNZIONARE

    ___Adeso batti un tasto qualunque per chiudere il file di comando
    ___Clik Dx su "pippo.bat" --> Modifica
    ___ Cancelli il " pause "
    ___ Chiudi e salvi


    Fammi sapere


    __________________________________________________ _____________________

    NB: Se ancora cosi non va significa che l'utente "sa" NON è
    proprietario del DB in questione




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.