Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Parse error: syntax error, unexpected $end in login.php at line 118

    Ciao a tutti.
    sono un neofita di php e stavo seguendo la guida pratica per la realizzazione di un blog di html.it, riadattandola all'inserimento di news in un sito....

    solo che ho un problema con la pagina di login....ho fatto copia/incolla e riadattato i dati a quelli del mio db e della mia pagina....ma continua a darmi sempre lo stesso errore....

    ho controllato parentesi ecc...niente! qualcuno che può aiutarmi? allego il codice
    mille grazie

    <body id="corpo">

    <?php
    // inizializzazione della sessione
    session_start();
    // se la sessione di autenticazione
    // è già impostata non sarà necessario effettuare il login
    // e il browser verrà reindirizzato alla pagina di scrittura dei post
    if (isset($_SESSION['login']))
    {
    // reindirizzamento alla homepage in caso di login mancato
    header("Location: gestisci.php");
    }
    // controllo sul parametro d'invio
    if(isset($_POST['submit']) && (trim($_POST['submit']) == "Login"))
    {
    // controllo sui parametri di autenticazione inviati
    if( !isset($_POST['username']) || ($_POST['username'])=="" )
    {
    echo "Attenzione, inserire la username.";
    }
    elseif( !isset($_POST['password']) || ($_POST['password']) =="")
    {
    echo "Attenzione, inserire la password.";
    }else{
    // validazione dei parametri tramite filtro per le stringhe
    $username = trim(filter_var($_POST['username'], FILTER_SANITIZE_STRING));
    $password = trim(filter_var($_POST['password'], FILTER_SANITIZE_STRING));
    $password = sha1($password);
    // inclusione del file della classe
    include "config.php";
    // istanza della classe
    $data = new MysqlClass();
    // chiamata alla funzione di connessione
    $data->connetti();
    // interrogazione della tabella
    $auth = $data->query("SELECT id_log FROM login WHERE user_log = '$username' AND pwd_log = '$password'");
    // controllo sul risultato dell'interrogazione
    if(mysql_num_rows($auth)==0)
    {
    // reindirizzamento alla homepage in caso di insuccesso
    header("Location: index.php");
    }else{
    // chiamata alla funzione per l'estrazione dei dati
    $res = $data->estrai($auth);
    // creazione del valore di sessione
    $_SESSION['login'] = $res->id_log;
    // disconnessione da MySQL
    $data->disconnetti();
    // reindirizzamento alla pagina di amministrazione in caso di successo
    header("Location: gestisci.php");
    }
    }
    }else{
    // form per l'autenticazione
    ?>

    <div id="wrapper">
    <table>
    <tr>
    <td valign="top">

    <div id="sinistra" align="left">

    <div id="tabella">
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="POST">
    <table id="menu_sin" width="100%" align="center">
    <tr>
    <td colspan="2" align="center">Inserire i dati per l'accesso</td>
    </tr>
    <tr>
    <td align="right" class="">Username:</td>
    <td class=""><input name="username" type="text"></td>
    </tr><tr>
    <td align="right" class="">Password:</td>
    <td class=""><input name="password" type="password" size="20"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2" align="center"><input name="submit" type="submit" value="Login">
    </form>
    <?
    }
    ?></td>
    </tr>
    </table>

    </div>

    </div></td>

    <td>
    <div id="content">
    Pagina di login
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>

    </div>

    </body>
    WTF!? (Why That Face?)

  2. #2
    Usa i tag PHP completi (<?php) invece di quelli abbreviati (<?). E' per quello che non ti viene interpretata l'ultima graffa chiusa.

  3. #3
    Controlla il file config.php
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    grazie a satifal e kb;

    era da mettere il tag completo nell'ultima parte di codice php

    ora però mi da

    codice:
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 11
    
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 11
    
    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 50
    ora cerco un po in giro la causa di sta cosa, ma se nel frattempo qualcuno ha qualcosa da annotare è bene accetto!
    WTF!? (Why That Face?)

  5. #5
    Originariamente inviato da Andy_spark
    grazie a satifal e kb;

    era da mettere il tag completo nell'ultima parte di codice php

    ora però mi da

    codice:
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 11
    
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 11
    
    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php:9) in E:\xampp\htdocs\fontana_calzature\login.php on line 50
    ora cerco un po in giro la causa di sta cosa, ma se nel frattempo qualcuno ha qualcosa da annotare è bene accetto!
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1449517

  6. #6
    mille grazie kb! il thread mi è stato d'aiuto, assieme al manuale;

    soliti errori dei novizi di php insomma: niente output prima degli header.....e nemmeno [edit]nei file citati in[/edit] include!!!

    però per "ottimizzare" la cosa ora, dovendo io utilizzare delle funzioni ecc. che sono nel file incluso....come faccio?

    voglio dire, secondo te/voi c'è un modo per spostare le istruzioni in modo che funzioni oppure dato che alla fine devo solo connettermi al DB e fare una query mi conviene elencare le istruzioni x esteso?

    [edit] una volta tolti gli output dannosi anche dal file incluso, questo non da problemi; per cui si può procedere normalmente![/edit]

    eh si sono proprio un noob!

    mille grazie!!!

    [edit] invece ora non mi riconosce il login...infatti mi redireziona alla index...ma uff ad ogni passo avanti un nuovo scalino![/edit]
    WTF!? (Why That Face?)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.