Cerchiamo di evitare commenti basati solo su "sensazioni". Andatevi a studiare il rapporto finanziario pubblicato in relazione alla prossima IPO e poi ne riparliamo.

http://blog.yipit.com/2011/06/03/gro...ldest-markets/

"As one of Groupon’s oldest markets, Boston offers a glimpse into the future as the rest of Groupon’s business matures. Declining revenue per user, increasing customer acquisition cost, and declining operating margins do not bode well for the company’s core business."
http://shortlogic.com/post/614210863...s-on-this-deal

"Groupon has filed its S-1 and hopes to raise $750M in its initial public offering. Given they’re currently losing a staggering $117M per quarter, despite revenues of $644M, they’ll be burning through that cash almost as soon as it hits their account.
At the moment, it’s costing them $1.43 to make $1..."
In merito a Google, la sua offerta, in modo del tutto simile a quella per YouTube, è arrivata al picco dell'hype (nel 2006 anche YouTube era uno tra i siti a maggior crescita).

Lo stesso modello sembra applicabile per Groupon, dato che Google ha presentato la sua offerta in un periodo in cui non era ancora ben chiaro come il sito avrebbe potuto generare uno stream di revenue stabile (ora sta spendendo $1,43 per fatturarne $1).

Con YouTube ci sono voluti 4 anni e l'intero sforzo della piattaforma tecnogica e di advertising del colosso di Mountain View per iniziare a generare dei profitti.

Più passa il tempo più gli analisti finanziari sembrano concordi che si tratti dell'ennesimo titolo "bolla di sapone".

Poi ovviamente ognuno ha il suo punto di vista. In India Groupon sta già fallendo miseramente, vedremo se anche il resto del mondo seguirà quella strada.