Originariamente inviato da maxcady
Grazie per la risposta in realtà non mi sono spiegato per niente bene è meglio che ti faccio un esempio...
Allora io ho una classe Fornitore devo modificare la scheda anagrafica da un interfaccia grafica riempiendo opportuni campi di input....
OFFLINE
creo oggetto fornitore,faccio tutte le set degli attributi riprendendo i dati delle textfield,dopodiche richiamo il metodo inserisci fornitore senza alcun parametro passato dal momento che tutti gli attributi sono stati istanziati
ONLINE
da fornitore prima creavo FornitoreServlet pensavo poi da qui faccio tutte le set come offiline e richiamo il metodo inserisci fornitore...in realta siccome online devo specificare i parametri che gli passo dovrei forse agire cosi....creo una classe FornitoreService nel qule metto tutti le chiamate ai metodi di Fornitore passandogli come parametro loggetto Fornitore stesso...
ad esempio inserisciFornitore(Fornitore forn){ forn.inserisciFornitore()}
dove l' oggetto fornitore è stato 'riempito' con i parametri passati dall' interfaccia grafica....poi creo il web service FornitoreService e da qui lo stub...Secondo te cosi facendo opero correttamente?Grazie...
Ora salta fuori un'interfaccia grafica ...mi sa che devi spiegare un po meglio come è strutturato tutto il tuo applicativo, non si capisce se devi creare un webservice, una webapplication "normale" (servlet e jsp) o un'applicazione standalone (Swing o altro) . Spiega bene quetse cose e l'interazione che vuoi ottenere tra client e server. Non ho nemmeno capito cosa intendi per OFFLINE e ONLINE, sono due modalità di funzionamento della stessa applicazione? Due applicazioni diverse che fanno la stessa cosa?
Risponderti è complicato se non è chiaro lo scenario.