Non ha alcuna importanza il sistema su cui svilupperai il sito, Windows, Linux o Mac OSx (che altro non è se non un Linux BSD personalizzato da Apple) fa lo stesso.Originariamente inviato da davide91plus
Ciao tutti, premetto che sono alquanto inesperto, non sapevo dove inserire questa discussione e ho già cercato numerose topic per risolvere il mio problema ma nono ho capito molto. Inoltre il progetto in sviluppo verrà realizzato completamente su mac.
Se intendi usare Wordpress, non avrai bisogno di Dreamweaver, non dovrai scrivere neanche una riga di codice HTML, PHP o altro.La mia esperienza principale per quanto riguarda la costruzione di siti web, è basata sull'utilizzo di dreamweaver che ho usato fino allo scorso anno a scuola per l'almanacco studenti, altro non so a parte ciò che si apprende navigando e frequentando forum, siti, ecc...
Questa non è una cosa banale da fare, bisogna avere qualche conoscenza in campo SEObasta che appaia tra i primi posti digitando nei motori di ricerca il nome del negozio o del sito (ancora da definire).
Se vuoi usare un CMS come è Wordpress ti conviene un pacchetto hosting Linux e deve avere un database, Aruba non te lo da di default, devi pagarlo a parte, ma ci sono servizi migliori di Aruba e che costano meno.1. Io avevo pensato di registrare il dominio su Aruba con il pacchetto Hosting+Mail ma non ho capito cosa cambia tra Windows e Linux (dubito che dipenda dal SO perchè non esiste un pacchetto Apple).
Devi pensare a tutto ciò che dovrai mettere sul sito prima di scegliere il CMS da usare. Pensa anche a ciò che potrebbe essere necessario in futuro.2. Pensavo di sviluppare il sito con Wordpress così da acquistare anche un tema per il sito già fatto e che comporti al massimo piccole modifiche sul lato grafico. Dovrei usare un'altra piattaforma?
Wordpress per un sito vetrina va bene, ma se poi saranno necessarie funzionalità aggiuntive particolari potresti valutare di usare fin da subito Joomla.
Wordpress, a meno che non ci metterai tu qualche estensione che usa Flash, sarà visibile su sistemi iOS.3. Apple non permette sui suoi dispositivi iOS di visualizzare siti in flash, se il sito viene sviluppato con wordpress sarà visibile? Andrà adattato per gli smartphone (so che esiste una versione mobile di wordpress)?
Penso che ci sia qualche estensione per WP che gestisce le newsletter, ma come ti dicevo prima, pensa anche alle cose che potreste voler mettere in futuro.4. Vorremmo eventualmente gestire una newsletter per i clienti, è possibile inserire una pagina in wordpress per dare la possibilità ai clienti di iscriversi alla newsletter (magari proteggendo i dati come quando si effettua un login presso un servizio bancario)?

Rispondi quotando